Il piano Trump: palestinesi via da Gaza

"In Egitto e Giordania 1,5 milioni di persone, ripuliamo tutto". Ira Hamas, Anp e jihad

Il piano Trump: palestinesi via da Gaza
00:00 00:00

Svuotare Gaza e trasferire i palestinesi in altri Paesi del Medio Oriente. È questa l'idea di Donald Trump per «ripulire» la Striscia e affermare la pace nella regione. Parlando dall'Air Force One di ritorno da Las Vegas, il presidente americano propone di spostare gli abitanti di Gaza in Egitto e Giordania come parte di un piano di pace nel territorio palestinese, dove ieri la tregua tra Israele e Hamas è entrata nella seconda settimana. «Stiamo parlando di un milione e mezzo di persone, stiamo solo ripulendo tutto. Questo posto ha visto molti conflitti, e qualcosa deve succedere», sottolinea il tycoon con i giornalisti, precisando che la mossa potrebbe essere «temporanea o a lungo termine». «Gaza è letteralmente un cantiere di demolizione in questo momento, quasi tutto è stato demolito e la gente sta morendo, quindi preferirei impegnarmi con alcune nazioni arabe e costruire alloggi in un luogo diverso, dove magari potrebbero vivere in pace per una volta - prosegue - Vorrei che l'Egitto, e la Giordania, prendessero le persone».

Per il ministro israeliano delle Finanze Bezalel Smotrich, esponente di estrema destra, quella di Trump è «un'idea eccellente». «Dopo 76 anni durante i quali la maggior parte della popolazione della Striscia è stata tenuta forzatamente in condizioni difficili per preservare l'aspirazione di distruggere lo stato di Israele, l'idea di aiutarli a trovare altri posti in cui iniziare una vita nuova e migliore è un'idea eccellente», spiega Smotrich.

La presidenza dell'Autorità nazionale palestinese, invece, respinge con fermezza e condanna qualsiasi progetto volto a sfollare il popolo palestinese dalla Striscia, «che costituisce una palese violazione delle linee rosse contro cui abbiamo costantemente messo in guardia»: «Il popolo palestinese non abbandonerà mai la propria terra, la propria patria». Per loro, qualsiasi tentativo di trasferirli da Gaza evocherebbe cupi ricordi storici di ciò che il mondo arabo chiama la «Nakba» o catastrofe, ossia lo spostamento di massa dei palestinesi durante la creazione di Israele 75 anni fa. Anche per Hamas la proposta del presidente Usa fallirà: «Come hanno sventato ogni piano di spostamento e di patrie alternative nel corso dei decenni, anche questa volta il nostro popolo sventerà tali progetti», assicura l'alto funzionario del gruppo, Bassem Naim. Ma pure dal Cairo e da Amman arriva un no deciso. L'Egitto ha informato gli Stati Uniti che respinge la proposta di Trump, secondo fonti informate citate da Haaretz. E il ministro degli Esteri giordano Ayman Safadi dice: «Il nostro rifiuto è fermo e non cambierà. La Giordania è per i giordani e la Palestina è per i palestinesi». Mercoledì, intanto, l'inviato del presidente Usa per il Medio Oriente, Steve Witkoff, arriverà in Israele per discutere dell'accordo sullo scambio di prigionieri, del cessate il fuoco con il Libano e della normalizzazione dei rapporti con l'Arabia Saudita, vedrà il premier Benjamin Netanyahu e il ministro per gli affari strategici Ron Dermer.

E proprio Riad potrebbe essere la meta del primo viaggio all'estero di Trump: «Potrebbe essere l'Arabia Saudita, o il Regno Unito - spiega il tycoon - Tradizionalmente potrebbe essere il Regno Unito, ma l'ultima volta sono andato in Arabia Saudita perché avevano accettato di acquistare 450 miliardi di dollari di merci americane dagli Stati Uniti».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di basema51 basema51
28 Gen - 11:17
@daddariopatrizio

Perche' dovete sempre esagerare.........per mancanza di idee. Comunque si se vi dovesse essere una guerra un Romania visto che sono europei.

Gli Arabi se li tengano gli altri paesi Arabi.
Mostra tutti i commenti (32)
Avatar di de barba rossano de barba rossano
27 Gen - 10:22
da poco e' stata battuta una notizia che dice che nel cuore della notte la colombia ha raggiunto l' accordo con gli stati uniti per riprendersi i clandestini colombiani. prima avevano negato sdegnosamente l' atterraggio agli aerei USA, ora la marcia indietro. fatto salvo il principio per il quale uno stato dovrebbe riprendersi i suoi connazionali, si evidenzia una cosa, le minacce di trump funzionano, eccome!! lo spettro delle sanzioni ha fatto effetto. certi paesi conoscono solo la legge della forza a quanto pare.
Mostra risposte (3)
Avatar di stamicchia stamicchia
27 Gen - 11:05
@de barba rossano, le minacce già funzionano anche con l’Italia che in questo non è diversa dalla Colombia
Avatar di daddariopatrizio daddariopatrizio
27 Gen - 11:22
@de barba rossano cosa c'entra con l'articolo in questione? Qui si vuole deportare 1,5 milioni di palestinesi nati e cresciuti a Gaza per farne un paradiso per ricchi non palestinesi, come ha illustrato Trump Jr
Avatar di basema51 basema51
27 Gen - 12:07
@stamicchia

Per cosa di grazia?
Avatar di marino.birocco marino.birocco
27 Gen - 10:52
Cose da pazzi !!!!
Avatar di basema51 basema51
27 Gen - 12:07
@marino.birocco

Prima erano cose da pazzi...........
Avatar di marcat marcat
27 Gen - 10:53
Ha ragione Trump, li a Gaza è solo un posto di desolazione. Con le capacità finanziarie di Qatar e Arabia Saoudita, si potrebbe costruire allogi in un no man's land tipo Egitto nel Sinai invece di sperperare soldi in costruzione di tunnel e continuare a spargere olio sul fuoco. Quei due popoli ormai accecati dall'odio devono essere separati. L'olio non si mischia con l'acqua.
Avatar di stamicchia stamicchia
27 Gen - 11:07
Tranquilli, Israele si prenderà temporaneamente cura della Striscia, il tempo di togliere le macerie, ricostruirla e rimetterla a nuovo, dopodiché la riconsegneranno le chiavi ai cugini Palestinesi.
Avatar di Banditolibero Banditolibero
27 Gen - 15:37
@stamicchia che prontamente la trasformeranno in un cantiere di terrore e miseria ancora una volta.
Avatar di tiromancino tiromancino
27 Gen - 11:51
Alla faccia della solidarietà e accoglienza, non li vuole nessuno,e parlano di Palestina,ma dov'è? Una striscia di due milioni di persone, una sopra all'altra,palazzi costruiti, come?, ad un metro di distanza,un formicaio
Avatar di Boreal Boreal
27 Gen - 12:24
E dove li porta alla casa bianca?
Mostra risposte (3)
Avatar di basema51 basema51
27 Gen - 13:53
@Boreal

No in venezuela.
Avatar di Boreal Boreal
27 Gen - 18:17
@basema51 oppure a casa sua visto che è un trumpiano
Avatar di basema51 basema51
27 Gen - 18:24
@Boreal

E' lei che si e'posto il problema.........quindi sono tutti suoi.

Io non sono Trumpiano come non sono Putiniano,sono per chi fa' e decide cose che sono fattibili.
Avatar di Pirata2008 Pirata2008
27 Gen - 12:55
Speriamo che ci riesca, i palestinesi li non ci possono più stare visto che e tutto distrutto. Tramp con le buone o con le cattive convincerà Egitto e Giordania a prenderseli "per sempre"come ha fatto con la Colombia.
Avatar di frabelli1 frabelli1
27 Gen - 14:57
Finalmente una iniziativa intelligente e che produrrà solo benefici a tutto il Mondo.

Quella maledetta striscia, dove ora esistono solo macerie, ora non può essere abitata, ne si può costruire nulla se ci saranno persone che vivranno tra quelle macerie.

Meglio distribuire poco meno di due milioni di persone tra due stati che lasciarli concentrati nel nulla.
Avatar di pred pred
27 Gen - 15:02
e' l'unico sistema per pacificare Gaza, ridurre il numero degli abitanti.
Avatar di mneme mneme
27 Gen - 15:03
Ma che bravo Trump, umano e generoso.
Mostra risposte (4)
Avatar di Banditolibero Banditolibero
27 Gen - 15:38
@mneme quale è la sua soluzione?
Avatar di daddariopatrizio daddariopatrizio
27 Gen - 16:32
@Banditolibero visto che Gaza l'hanno rasa al suolo gl israeliani, che li ospitini loro, perché dovrebbero ospitarli i giordani che già ne ospitano milioni? Quella è la loro terra, non sono egiziani
Avatar di mneme mneme
27 Gen - 16:34
@Banditolibero due popoli per due stati.
Avatar di basema51 basema51
27 Gen - 19:27
@daddariopatrizio

Per colpa di hammas. quindi che ci pensi la bella organizzazione (umanitaria) nel risolvere il problema.
Avatar di Banditolibero Banditolibero
27 Gen - 15:35
Egitto e Giordania non li vogliono perché dovunque vanno creano terrore e problemi ecco perché solo Israele e’ lasciato a badare a queste persone.
Avatar di Alfred1 Alfred1
27 Gen - 15:52
Se rimarranno li a Gaza fra qualche anno non avranno neppure lo spazio per viverci e allora? Si butteranno in mare?
Mostra risposte (2)
Avatar di Asbesto Asbesto
27 Gen - 16:37
@Alfred1 possiamo ragionevolmente supporre che si sono sfoltiti ultimamente.
Avatar di cherry68 cherry68
27 Gen - 17:34
@Asbesto

Invece no. Le nascite superano le morti.
Avatar di Asbesto Asbesto
27 Gen - 16:37
Uaoh! Esperti di geopolitica a gogo qui dentro!
Avatar di pallosu pallosu
27 Gen - 17:19
Quindi deportare una intera popolazione sarebbe una soluzione di pace?e i territori liberati andrebbero agli israeliani? Grande idea dell' uomo della pace
Avatar di daddariopatrizio daddariopatrizio
27 Gen - 18:26
Se Trump dicesse che l'Italia deve ospitare 5 milioni di marocchini, direste che ha ragione, da quanto siete ridicoli nel servilismo verso questo attempato gradasso che spara boiate tutti i giorni
Avatar di basema51 basema51
27 Gen - 19:33
Se fossero europei poerche' no. non vi sono forse gli Ukrayni in Italia e europa?

Sono arabi che ci pensino i paesi arabi.
Mostra risposte (2)
Avatar di daddariopatrizio daddariopatrizio
28 Gen - 10:23
@basema51 quindi 5 milioni di rumeni andrebbero bene? 5 Milioni rispetto alla popolazione della Giordania sono molto meno di 1,5 milioni che Trump vorrebbe deportare
Avatar di basema51 basema51
28 Gen - 11:17
@daddariopatrizio

Perche' dovete sempre esagerare.........per mancanza di idee. Comunque si se vi dovesse essere una guerra un Romania visto che sono europei.

Gli Arabi se li tengano gli altri paesi Arabi.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi