Quei tagli ai burocrati e agli sprechi del cinema. Così Sangiuliano è diventato bersaglio

L'ex ministro si era inimicato il mondo di registi e produttori vicini al Pd, abituati ai finanziamenti a pioggia

Quei tagli ai burocrati e agli sprechi del cinema. Così Sangiuliano è diventato bersaglio
00:00 00:00

Di nemici l'ex ministro Sangiuliano ne aveva tanti. Dentro e fuori il palazzo del Collegio Romano. Soprattutto, nel mondo del cinema. Il sospetto che l'imboscata possa avere una regia ben precisa è messo nero su bianco dallo stesso ex ministro nella lettera di dimissioni: «Sono consapevole, inoltre, di aver toccato un nervo sensibile e di essermi attirato inimicizie avendo scelto di rivedere il sistema dei contributi al cinema» scrive. Ora quel sospetto confluirà nella denuncia che i legali depositeranno in Procura a Roma per capire se Maria Rosaria Boccia sia stata teleguidata da una «manina» esterna. Si guarda in più direzioni: i burocrati dell'era franceschiniana collocati ai margini del Mic, il giro di appalti sul G7 della Cultura e la sforbiciata ai fondi a pioggia per il cinema. É soprattutto in quest'ultimo campo, da sempre monopolizzato da registi e produttori vicini alla sinistra, che qualcuno avrebbe potuto mettere a punto il piano di una vendetta, servendosi di Maria Rosaria Boccia. Perché ce l'hanno a morte con Sangiuliano? La spiegazione è da ricercare nella riforma, appena varata sul tax credit e sui contributi selettivi al cinema. Una vera e propria mangiatoia in grado di mettere sul piatto una torta da 841 milioni di euro fino al 2022. Soldi sborsati senza alcuna valutazione sulla qualità del prodotto. Per fare alcuni esempi: molte produzioni italiane che hanno ricevuto generosi contributi pubblici hanno generato incassi quasi inesistenti. Qualche esempio? «Sherlock Santa» e «Ladri di Natale», due film di Francesco Cinquemani costati complessivamente 15 milioni di euro. Per le due produzioni, il ministero ha concesso un contributo statale di 4 milioni, ma l'incasso dei due film è stato di appena 13mila euro. Un discorso simile vale per «Prima di andare via» di Massimo Cappelli: «700mila euro di contributo pubblico e 29 biglietti venduti al botteghino» riportava un'inchiesta de La Verità. E nelle cifre da capogiro spuntavano compensi milionari per i registi. Su questo punto, l'ex ministro avrebbe voluto operare una vera e propria rivoluzione. L'idea sarebbe stata quella di imporre un tetto allo stipendio del regista dei film che incassano i contributi statali, equiparandolo a quello dei manager pubblici fissato a 240mila euro. Un cambio radicale che aveva messo in pre-allarme i registi della galassia di sinistra. E infatti proprio ieri, dalla Festa del cinema di Venezia, è intervenuto Nanni Moretti: «Ai colleghi produttori e registi vorrei dire che dovremmo essere più reattivi nei confronti della nuova pessima legge sul cinema». Non è rimasta invece nel cassetto la riforma del tax credit e dei contributi selettivi, che dal prossimo anno consentirà un taglio ai fondi a pioggia per il cinema. Tra le novità volute dall'ex ministro l'obbligo per le società di produzione cinematografiche di coprire il 50% delle spese con investimenti privati. E poi la grande novità riguarda il rapporto tra contributo statale e distribuzione nelle sale. Chi accede al fondo statale deve possedere un contratto con le società di produzioni in modo da garantire una qualità del prodotto e un pubblico numeroso. Ma si guarda anche in altre direzioni.

Per esempio, alle teste «tagliate» dei burocrati franceschiniani, dopo la riforma che prevede una nuova struttura di vertice al ministero: 4 capi dipartimenti al posto dei vecchi direttori generali. E infine, si monitorano anche gli appalti per il G7 della Cultura: milioni e milioni di euro che avrebbero stimolato gli appetiti della cricca.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di GattoVicentino GattoVicentino
24 Set 2024 - 11:56
@Audit resta il fatto che, comunque, non ha conseguito la laurea. Quindi non è laureato.
Mostra tutti i commenti (136)
Avatar di moscabianca moscabianca
8 Set 2024 - 10:38
Ora c'è Giuli, che mi pare persona seria. Porti avanti lui la linea iniziata da Sangiuliano, e magari sia ancora più pragmatico ed attento ai finanziamenti a filmetti e spettacolini che costano un botto e che neppure i familiari stretti hanno il fegato di assistervi. Neppure gratis. P.S.: Avrei preferito Buttafuoco, per affinità elettiva... Comunque auguri di buon lavoro al nuovo ministro.
Mostra risposte (22)
Avatar di Oberto Oberto
8 Set 2024 - 11:15
@moscabianca mi associo.
Avatar di bniglio bniglio
8 Set 2024 - 11:23
@moscabianca

già, altro punto positivo per il nuovo ministro della cultura è che non è laureato. la laurea è sopravvalutata e le persone che studiano sono più difficili di controllare. meglio ignoranti ;)
Avatar di montanelliano montanelliano
8 Set 2024 - 12:28
@bniglio

Le persone più difficili da controllare sono quelle dotate di più carattere, o personalità che dir si voglia, rispetto ad altre più timide e/o remissive. Si tratta di doti innate che non c' entrano un piffero col titolo di studio. Intelligenti si nasce colti si diventa. Inoltre, bisogna distinguere in quale disciplina si è laureati: medicina o ingegneria sono una cosa, filosofia o scienza della comunicazione un' altra.
Avatar di bniglio bniglio
8 Set 2024 - 13:23
@montanelliano

già colti si diventa, appunto studiando. il ministro dei colti (coloro che denotano una buona cultura) non ha la laurea. chissà che messaggi vogliamo passare.

tralaltro la personalità è difficile da misurare, sicuramente più difficile di un titolo di studio. vogliamo forse fare un'analisi sul servilismo che caratterizza gli esponenti di governo verso il loro leader?
Avatar di Pirata2008 Pirata2008
8 Set 2024 - 14:06
@moscabianca anch'io avrei preferito Buttafuoco, ma mi fido di Giorgia e faccio un grosso in bocca al lupo al nuovo ministro. Sono anche molto dispiaciuto per l'uomo Sangiuliano, grande professionista, caduto purtroppo in una ignobile trappola dei sinistri
Avatar di unarottura unarottura
8 Set 2024 - 14:21
@bniglio Devo dedurre che è laureato anche lei
Avatar di montanelliano montanelliano
8 Set 2024 - 14:45
@bniglio

Non hai risposto a NESSUNA mia osservazione soprattutto a quella -dirimente- che l' intelligenza non c' entra col titolo di studio. E poi, se per Cultura si intende conoscenza di qualsivoglia disciplina, dal momento che NESSUNO può conoscere TUTTO lo scibile umano, bisogna "soppesare" ogni disciplina: per noi di dx, per esempio, la cultura in tema di una filosofia fallimentare come il marxismo -che invece a voi di sinistra giudicate in positivo NON VALE NIENTE, oppure la c. d. "Scienza della comunicazione" MENO di Medicina o Ingegneria. Repetita juvant.
Avatar di bniglio bniglio
8 Set 2024 - 14:49
@unarottura

da cosa lo deduce e cosa ne consegue
Avatar di oracolodidelfo oracolodidelfo
8 Set 2024 - 16:05
@unarottura 14,21 - all' Università di S.Lanfranco ?
Avatar di bniglio bniglio
8 Set 2024 - 16:11
@montanelliano

sicuramente se di laurea non se ne ha NESSUNA è inutile discernere su quale facoltà sia meglio o peggio, o su quale filosofia valga più o meno, semplicemente, come è il caso del nuovo ministro della cultura (non la propria presumibilmente) si è fuori classifica.
Avatar di bniglio bniglio
8 Set 2024 - 16:21
@montanelliano

per inciso, concordo che l'intelligenza non c'entri con il titolo di studio, ma non mi risulta che Giuli sia stato nominato ministro dell'intelligenza (cosa che mi fa sorridere e rabbrividire al tempo stesso), quindi di cosa stiamo parlando?
Avatar di Oberto Oberto
8 Set 2024 - 16:37
@bniglio se bastasse la laurea.... saremmo a posto.
Avatar di Lampo32 Lampo32
8 Set 2024 - 16:40
@bniglio Pur essendo plurilaureato, con titoli conseguiti anche all’estero, non ho mai giudicato il valore di una persona da un pezzo di carta ma sempre e soltanto da pensieri, parole e azioni concrete. Con lo stesso metro valuterò in futuro l’operato di Giuli. Del resto attaccarsi alla laurea per denigrare gli avversari in un mondo nel quale, tanto per citare, due geni come Gates e Steve Jobs non hanno mai completato gli studi universitari mentre moltitudini di sinistri senza arte né parte ostentano con sussiego una laureuccia in scienze politiche è semplicemente risibile.
Avatar di bniglio bniglio
8 Set 2024 - 16:49
@Oberto

condizione necessaria ma non sufficiente
Avatar di bniglio bniglio
8 Set 2024 - 17:04
@Lampo32

ci mancherebbe! io non giudico il valore di una persona dal suo titolo di studio, ma il suo titolo di studio può rappresentare la coerenza con l'occupazione che ricopre. Io penso che un ministro della cultura debba essere laureato, lei evidentemente no.

al contrario mi sembra sia lei a denigrare qualcosa, ad esempio la "laureaccia in scienze politiche".
Avatar di scurzone scurzone
8 Set 2024 - 17:29
@Lampo32 Sì, ma questo vale anche per quelli di destra.
Avatar di Lampo32 Lampo32
9 Set 2024 - 11:03
@bniglio Ho scritto laureuccia non laureaccia. Vezzeggiativo/diminutivo non dispregiativo. Anche troppp generoso per una laurea di serie b che andrebbe abolita.
Io penso che un ministro della cultura debba essere colto (e Giuli lo è) prima che laureato, anche perché le due cose non necessariamente coincidono. Immagino che anche Lei abbia conosciuto persone non laureate di vastissima cultura e capre laureate. Penso inoltre che il suddetto ministro, più che un topo di biblioteca, debba essere un organizzatore e diffusore di cultura. Questo è.
Avatar di Lampo32 Lampo32
9 Set 2024 - 11:05
@scurzone Ovvio, vale per tutti.
Avatar di moscabianca moscabianca
9 Set 2024 - 11:37
@Lampo32 ... sottoscrivo in toto. Nella mia già lunga vita ho lavorato con collaboratori dotati di laurea (e anche più di una) e sia con chi aveva la quinta elementare. Non ho mai giudicato le persone solamente dal titolo di studio conseguito, ma dalla capacità, onestà e affidabilità con le quali svolgevano le attività affidate loro. Anzi, devo essere sincero: quando facevo colloqui di lavoro ad aspiranti collaboratori, a coloro che si vantavano di avere una laurea in scienze politiche, oppure sociologia, psicologia, comunicazione... mi veniva istintivo di marcare subito un - 1 sul mio taccuino...Se avevano lavorato con una ong, il -2 era d'obbligo.
Avatar di bniglio bniglio
9 Set 2024 - 13:08
@Lampo32

Avevo letto male.

Comunque resto della mia idea, per alcuni ruoli conta il titolo di studio, non fareste mai fare un intervento chirurgico a un ingegnere, come non fareste progettare una casa a un filosofo.

Io non farei ministro della cultura un non laureato, al netto della sua validità come persona.
Avatar di bniglio bniglio
9 Set 2024 - 13:11
@moscabianca

Dipende per che lavoro si applicavano.

Tralasciando la parte sulle ONG che denota discriminazione per ragioni politiche, cosa vietata dalla legge.
Avatar di moscabianca moscabianca
9 Set 2024 - 18:40
@bniglio ... parlo di impieghi nel privato, non nel pubblico. Si trattava di persone che dovevano lavorare strettamente con me, per 8 e più ore al giorno. E per 24 durante le trasferte... rapporto fiduciario, sintonia e poche rotture di balle erano e sono fondamentali. Se poi qualche anima bella scriveva nel curriculum che era un sindacalista (si, c'era chi lo faceva...) proprio non lo chiamavo neppure al colloquio.
Avatar di asaperloprima asaperloprima
8 Set 2024 - 10:40
Vorrei citare un caso lampante, da nessuno citato, di "amanti celebri" a sinistra.

-

Nilde Iotti :fu l'amante di Palmiro Togliatti. Nel 1946 iniziò a Roma la sua relazione con il Segretario Nazionale del PCI, di 27 anni più anziano (già sposato con Rita Montagnana e già padre di Aldo), relazione che durerà fino alla morte del leader comunista, nel 1964. Il loro legame divenne pubblico nella contingenza dell'attentato del 1948.

-

Si potrà dire: la Iotti non è la Boccia. Verissimo. Ma fece la carriera che altre donne, nel PCI di allora, mai fecero. Come mai?...

-
Mostra risposte (10)
Avatar di accanove accanove
8 Set 2024 - 11:15
@asaperloprima è da qualche giorno che il nome "Iotti" mi ronza nella testa quando leggo sulla vicenda e non so il perchè..... poi ragionando mi convinco che la Iotti non possa essere assolutamente coinvolta in questa storia e che il "probabile" sentimento della ex presidente della camera al Togliatti non abbia nulla a che fare con l'arrampicatrice incursore odierna, anche perchè la Iotti rifiutò incarichi e riconoscimenti di cui l'arrampicatrice venderebbe quello (o quella) che di piú caro ha al mondo
Avatar di Oberto Oberto
8 Set 2024 - 11:17
@asaperloprima beh... no ... dai. Fu inacrelazione scandalosa per i tempi ma solida. La boccia era una polpetta avvelenata appositamente pisizionata e sanguinano ha abboccato come un pescegatto.
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
8 Set 2024 - 11:31
@asaperloprima Giusta domanda, ma dai sinistri non riceverai mai una risposta. Questi si aggiustano le cose a loro uso e consumo.
Avatar di Tirreno50 Tirreno50
8 Set 2024 - 11:52
@asaperloprima Lei ignora che, come c'erano le legnate "democratiche", che i servizi d'ordine di una certa parte politico-sindacale dispensava generosamente, c'erano anche le "amanti" democratiche!
Avatar di drone_rosso drone_rosso
8 Set 2024 - 11:54
@asaperloprima
Proprio perché era Iotti. Era lei non Instagram.
Avatar di madicidavvero madicidavvero
8 Set 2024 - 12:03
@asaperloprima parole Sante
Avatar di duolo duolo
8 Set 2024 - 12:12
@asaperloprima Magari studiare prima di fare certi paragoni fuori di testa.

Ma non tanto per il paragone tra la Iotti e la Boccia, che dimostra ogni giorno di essere una spanna sopra al governo(tutto) ma per quello tra Palmiro Togliatti e SanGiuliano che solo chi non conosce la storia ed è vittima del fanatismo della destra di oggi può fare.

Per favore, studia che è gratis ed è un tuo diritto.
Avatar di eddie02 eddie02
8 Set 2024 - 12:53
@asaperloprima Mamma mia che tristezza. Ma davvero vuoi paragonare le due cose? Nilde Iotti era in politica già prima e tutte le sue cariche istituzionali più importanti le ottenne ben dopo la scomparsa di Togliatti. Fu paladina delle battaglie per l'emancipazione delle donne, battaglie di cui anche Giorgia Meloni ha beneficiato (come della Presidenza di Meloni beneficeranno altre donne). Rifiutò anche la nomina di senatore a vita propostale se non ricordo male da Cossiga. Qui il problema non è avere un'amante, quello è affare personale, quanto portare persone senza carica né titolo nelle stanze del potere. Quello è imperdonabile
Avatar di Agrippina Agrippina
8 Set 2024 - 12:58
@asaperloprima perche la Iotti era già una dirigente di primo piano del partito con una sua storia ed una sua personalità e la sua carriera andava avanti a prescindere da Togliatti, come si vide anche dopo la scomparsa di Togliatti. Non era mica la Fascina o la Minetti.
Avatar di asaperloprima asaperloprima
8 Set 2024 - 13:05
@duolo La solita "sinistra lezioncina"... ho 2 lauree, un master. Studia tu.
Avatar di Flex Flex
8 Set 2024 - 10:41
Ecco ora tutto è più chiaro ed ha un senso, se si toccano gli interessi del PD si scatena l'inferno. Per la sinistra le riforme vanno fatte salvaguardando la loro casta.
Mostra risposte (4)
Avatar di emarco1961 emarco1961
8 Set 2024 - 11:24
@Flex : Normale ... Con Monti invece di tagliare gli sprechi di denaro pubblico si preferì tagliare la sanità , la nomina di Cottarelli quindi risultò , purtroppo , inutile.
Avatar di zallone48 zallone48
8 Set 2024 - 11:48
@Flex Ogni fatto può essere analizzato da varie "sfaccettature" anche una vicenda così chiara che mostra l'inadeguatezza del soggetto può trovare varie conclusioni, in particolare quando é "scomoda" POLITICAMENTE.
Avatar di gianfy gianfy
8 Set 2024 - 13:02
@emarco1961 Ecco Cottarelli è un signore che porterei volentieri nel governo Meloni!!!!! E' colto, preparato, mai sopra le righe, presentabile, e soprattutto del partito del merito!!!!!! Prenderei e attuerei con assoluta serietà e decisione il suo " libro dei tagli alla spesa pubblica"
Avatar di fbracconieri fbracconieri
8 Set 2024 - 13:44
@Flex verissimo, ogni volta che qualcuno di questo governo si copre di ridicolo è colpa del PD! Andiamo avanti così che lo riformiamo sicuro il paese
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
8 Set 2024 - 10:41
Smettetela, il Dottor Da Giuliano non merita tanto impegno. Si è dimesso, tardivamente, per cause tutte riconducibili alla propria inadeguatezza istituzionale. Non ci sono complotti. Non ci sono vendette contro un giusto da parte degli iniqui, è comico solo pensarlo.
Mostra risposte (6)
Avatar di mvasconi mvasconi
8 Set 2024 - 11:18
@Calmapiatta concordo pienamente. Siamo alla farsa.
Avatar di moscabianca moscabianca
8 Set 2024 - 12:17
@Calmapiatta ... ah si?? E invece io sono straconvinto che l'esca sia stata gettata proprio per contrastare e punire le attività istituzionali dell'ex ministro (taglio dei fondi milionari a fondo perduto per filmetti e spettacolini propagandistici sinistrorsi, che nessuno mai andrà a vedere, essendo noiosi da morirci...). Insieme alla incredibile convinzione di poer mai essere nominata consigliera. Ricatto...Sennò non si capirebbero l'utilità di registrazioni, foto, conservazioni di chat ed e-mail... Certo il pesce era lì bello pronto ad abboccare... E questo non glielo perdoniamo.
Avatar di montanelliano montanelliano
8 Set 2024 - 12:37
@Calmapiatta

Sangiuliano stava facendo un buon lavoro come ministrobtanto è vero che gli fecero le pulci anche in merito a sciocchezze su Tolomeo/Galileo e Time square/Trafalgar s. pur di screditarlo. Certo che con la Boccia è stato un ingenuo conclamato (per non usare un termine più colorito ma esaustivo) che anche a me, che voto centrodestra, ha provocato tanta rabbia soprattutto in considerazione che a sinistra credo proprio esistano uffici strutturati e organizzati per passare al microscopio ogni parola, ogni azione, ogni parentela (pensare alle polemiche per la piccola Ginevra) di esponenti del centrodestra onde creare polemiche ad ogni occasione
Avatar di linowalczer linowalczer
8 Set 2024 - 13:32
@Calmapiatta Perchè voi riuscite a pensare?
Avatar di kallen1 kallen1
8 Set 2024 - 14:43
@Calmapiatta - mi scusi ma lei c'è o ci fa? Sangiuliano ha rotto le uova nel paniere a qualcuno e andava "eliminato" e lui, da "pollo" ci è cascato
Avatar di scurzone scurzone
8 Set 2024 - 17:32
@montanelliano Se uno dice sciocchezze ci si diverte, il Ministro della "coltura" ne diceva qualcuna e ben azzeccata. Salvini ne dice tante, ad esempio insieme a ex Ministri 5 stelle.
Avatar di accanove accanove
8 Set 2024 - 10:45
mi sono sempre chiesto, non conoscendo comunque l'attività del soggetto, come certi registi iper schierati continuassero a ricevere finanziamenti per film inguardabili, miseri sotto l aspetto cast di attori, ambientazione, scenari e trama. Ora mi rendo conto quanto questo soggetto fosse "sgradito" nel mondo del cinema e come potesse essere un elemento da eliminare
Mostra risposte (2)
Avatar di labustocca labustocca
8 Set 2024 - 11:39
@accanove sarà un caso che nanni moretti, presente a Venezia, abbia chiamato "alle armi" colleghi registi, attori e attrici contro le nuove norme varate dal governo per regolamentare i finanziamenti pubblici alle sinistre "opere d'arte"? una montagna di denaro pubblico buttato dalla finestra per sostenere film e documentari che probabilmente non hanno guardato neanche coloro i quali li hanno realizzati!
Avatar di scurzone scurzone
8 Set 2024 - 17:33
@labustocca Se lo dice che se ne intende, allora.........
Avatar di de barba rossano de barba rossano
8 Set 2024 - 10:46
lasciando in secondo piano la vicenda personale, appare chiarissimo che il ministro sangiuliano ha colpito dall' inizio del suo mandato uno dei grandi potentati della sinistra, il cinema. centinaia di milioni spesi a perdere per produzioni "progressiste" che guardano solo gli "eletti" della sinistra nostrana. prova ne sia e' il pippotto di nanni moretti alla mostra di venezia. certo il ministro e' stato ingenuo. come ha detto porro, dovevi mettere le mutande di amianto, perche' era scontato che in qualche modo te l' avrebbero fatta pagare. poi se cadeva anche il governo ancora meglio. alla fine l' operazione e' fallita e il cerino in mano e' rimasto alla signora boccia.
Mostra risposte (6)
Avatar di Oberto Oberto
8 Set 2024 - 11:19
@de barba rossano.... certa roba non la guardano nemmeno quelli della finta sinistra italica (PD AVS +EUROPA, ....)
Avatar di accanove accanove
8 Set 2024 - 11:32
@de barba rossano fossi nanni moretti al suo urlo "dobbiamo reagire" inizierei a girare le agenzie di collocamento, neppure le giurie che assegnano i premi rimarrano nel tempo le stesse. Forza Giuli, concentrati solo sul lavoro e fa pulizia di certe questioni che intaccano le nostre tasche
Avatar di zallone48 zallone48
8 Set 2024 - 11:37
@de barba rossano Complimenti alla sua "analisi" dei fatti e in particolare alle conclusioni, contento lei.......... .
Avatar di Agrippina Agrippina
8 Set 2024 - 13:03
@de barba rossano Sangiuliano si e' dimostrato un ministro inadeguato che si e' dovuto dimettere solo ed esclusivamente a causa dei suoi comportamenti da ministro nel momento in cui si e' portato nel ministero la sua amica in spregio ai favoritismi che a chiacchiere lui e questo governo dicono di non fare. Difenderlo significa avvallare questo modo di fare.
Avatar di Vinoepane Vinoepane
8 Set 2024 - 14:09
@de barba rossano Voi di destra avete le manie di persecuzione.
Avatar di unarottura unarottura
8 Set 2024 - 15:09
@Agrippina Il ministro si è dimesso e ora se la vedrà in privato, per la Mata Hari in salsa di pomodoro e lo "staff " che la sostiene credo si siano fatta una tale pubblicità che qualsiasi Vip da ora in poi aumenterà la distanza di sicurezza per non incappare a tipo di cimici o cam nascoste.
Avatar di Carcarlo Carcarlo
8 Set 2024 - 10:50
Sisi, colpa del PD, ahahahahahahahahahah!!!!!!!!!!
Avatar di oracolodidelfo oracolodidelfo
8 Set 2024 - 16:12
@Carcarlo 10,50 - Si, si, si !!!!
Avatar di Acchiapponevolpone Acchiapponevolpone
8 Set 2024 - 10:52
Egemonia della sinistra per la cultura? Si buona solo a strafogarsi di denaro pubblico
Avatar di fbracconieri fbracconieri
8 Set 2024 - 13:46
@Acchiapponevolpone certo, invece di allontanare i soggetti che sbagliano continuamo a parlare "della sinistra". Maturo
Avatar di Centauro75 Centauro75
8 Set 2024 - 10:52
Quello che ho sempre sostenuto, trattasi di uno squallido complotto dei comunisti. Un ottimo ministro, forse il migliore che abbiamo mai avuto alla cultura toglie soldi ai sinistri e loro si vendicano
Mostra risposte (4)
Avatar di bniglio bniglio
8 Set 2024 - 11:15
@Centauro75

sarà sempre rimpianto, un martire sacrificato sull'altare della patria
Avatar di Carcarlo Carcarlo
8 Set 2024 - 11:16
@Centauro75 guarda bene, il complotto è sopra ai tuoi occhi.
Avatar di maurizio-macold maurizio-macold
8 Set 2024 - 12:39
@Centauro75 A tutto c'è un limite, anche al suo servilismo di destra.
Avatar di scurzone scurzone
10 Set 2024 - 12:54
@Centauro75 ma no dai, miglior ministro? Così " accolturato"?
Avatar di Gerenio Gerenio
8 Set 2024 - 10:53
Sicuramente l'ex ministro non ha fatto una bella figura per i contatti con quella signora, ma questi tagli doverosi, dato che si tratta de li quàtrini nostri, hanno creato un bello scompiglio fra gli odierni "detentori unici" dell'arte cinematografica. A pensare male si fa peccato, ma...
Mostra risposte (4)
Avatar di Carcarlo Carcarlo
8 Set 2024 - 11:19
@Gerenio si fa peccato e si sbaglia quasi sempre. Perché il livello di osservazione è aprioristico. Dammi retta.
Avatar di cherry68 cherry68
8 Set 2024 - 11:49
@Gerenio

No, non è neppure peccato.

La cosa che ha più infastidito la signora è la mancata nomina (il che depone a favore dell'onestà di Sangiuliano nei confronti dello Stato) che altrimenti avrebbe reso il ministro molto più ricattabile.
Avatar di Gerenio Gerenio
19 Set 2024 - 11:07
@Carcarlo aprioristica è la credenza (no, non parlo del mobile...) che la "cultura" sia appannaggio di una sola fazione politica, così come succedeva nel ventennio fascista.
Avatar di Gerenio Gerenio
19 Set 2024 - 11:13
@cherry68 concordo, ma un ministro non può essere solo onesto, deve anche evitare di cadere in trappoloni che penso fossero assai riconoscibili ben prima che questo affaire da pochade arrivasse ai soliti giornali "ben informati" e afflitti da strabismo congenito.
Avatar di Opuslupis 2 Opuslupis 2
8 Set 2024 - 10:56
Quindi sono stati loro a fargli il trappolone. In realtà la Boccia non è altro che Nanni Moretti travestito . Lo sapevo che questi cineasti erano pericolosi. Sangiuliano lei è davvero geniale, sono certo che presto , senza i soldi del ministero, faranno un film su di lei e la sua vicenda. Sarà un successo , perchè meglio di lei nessuno può rappresentare il clima da basso impero che stiamo vivendo. Prossima rassegna di Venezia solo film di registi provatamente fedeli, non alla moglie , ci mancherebbe, ma alla fiamma.
Mostra risposte (5)
Avatar di Lampo32 Lampo32
8 Set 2024 - 13:02
@Opuslupis 2 Sangiuliano ha sbagliato e si è giustamente dimesso. Ma il clima da basso impero io lo vedo soprattutto nelle centinaia di milioni di euro sperperati per anni, alla faccia dei contribuenti, in finanziamenti a produzioni "de sx" la metà delle quali non sono mai neppure arrivate nei cinema. Lo vedo anche nel fatto che, pur di premiare Moretti, a Venezia, consentendogli di far il suo comizietto, sono ricorsi al Leone per il "miglior restauro" di un pippone sempre "de sx" di 46 anni fa. Sono decenni che turbe di cinematografari, sempre "de sx", se la cantano e se la suonano atteggiandosi a grandi artisti grazie a fiumi di denaro pubblico: anche basta.
Avatar di Tadoric39 Tadoric39
8 Set 2024 - 15:53
@Lampo32 vero, non ci ero arrivato, ha l'occhio lungo lei.
Avatar di Tirreno50 Tirreno50
8 Set 2024 - 17:12
@Opuslupis 2 Un film si farà anche per pubblicizzare l'impresa fatta da precedenti gestioni di investire 700 mila euro per vendere 29 biglietti!
Avatar di scurzone scurzone
8 Set 2024 - 17:36
@Lampo32 Ma lei ci va al Cinema?
Avatar di Lampo32 Lampo32
9 Set 2024 - 11:09
@scurzone Certo, amo il cinema sin da ragazzo. Vado nelle sale, ho una raccolta di dvd, perlopiù classici, piuttosto nutrita, parecchi libri italiani e stranieri sull’argomento e sono abbonato a un paio di provider di film in streaming. E Lei?
Avatar di PocOpaco PocOpaco
8 Set 2024 - 10:59
Bah, pettegolezzi tutti da dimostrare con prove
Avatar di Massimo Bernieri Massimo Bernieri
8 Set 2024 - 11:00
Se cambierà il governo a guida sinistra quando sarà il momento,statene certi,sarà la prima cosa che ripristereranno.Statene certi..
Mostra risposte (2)
Avatar di Tirreno50 Tirreno50
8 Set 2024 - 11:43
@Massimo Bernieri E darebbero anche gli arretrati agli "aventi diritto"!
Avatar di Pirata2008 Pirata2008
8 Set 2024 - 14:24
@Massimo Bernieri mi sa che passerà moooolto tempo, sinistri rassegnatevi. Finché avete la svizzerotta come leader non andrete molto lontano
Avatar di Happy1937 Happy1937
8 Set 2024 - 11:10
Tutto vero, ma non si può scusare la leggerezza di un uomo delle Istituzioni che mescola l'alcova con le responsabilità ministeriali, trangugiandosi pillole avvelenate ammannitegli da qualcuno che intende usare la sua dabbenaggine per creare stupidamente confusione. Ci tengo a precisare che sono elettore di centro-destra.
Avatar di ilviandante ilviandante
8 Set 2024 - 11:12
Ha toccato i soliti papponi
Avatar di Tirreno50 Tirreno50
8 Set 2024 - 11:13
Ho letto da qualche parte che l'ex ministro stava distruggendo il cinema, ed è vero: i 29 biglietti venduti a fronte di un finanziamento di 700 Mila euro rischiavano di scendere a 28 biglietti in un successivo finanziamento di altri 700 Mila euro!
Avatar di Oberto Oberto
8 Set 2024 - 11:14
Il ministro se è debole non conta nulla, comandano i burocrati del ministero che sono li da sempre. Se invece è con la schiena dritta si fa molti nemici pur facendo le cose giuste.

Purtroppo l'ex ministro è caduto nella trappola messagli davanti con l'avvenente signora. È stato ingenuo e sempliciotto.
Avatar di steluc steluc
8 Set 2024 - 11:14
Giuli prosegua su questa strada, anzi la intensifichi. Poi si passi ai giornali, visto che dopo due fallimenti L’Unita è ancora lì. Poi, se è gombloddo o meno, vallo a sapere, con quel po po di giustizia che ci ritroviamo.
Avatar di PassatorCortese53 PassatorCortese53
8 Set 2024 - 11:15
credo che il libero mercato sia una soluzione. chi è capace si rivolge al mercato,e lo stato può finanziare in parte l" opera. ma nel caso il mercato non ritiene l" opera valida ai fini commerciali, visti gli incassi ridicoli, di certi film, perche dissipare denari pubblici, verso produzioni che alla fine non interessano al popolo? si lo so, qualcuno risponde che il popolo non capisce, ma non si può cambiare il popolo, e il popolo credo capisca molto di più dei prepotenti competenti e moralmente superiori. superiori? ma de che. mandi e ciao a tutti.
Avatar di Smax Smax
8 Set 2024 - 11:17
Ci hanno stordito con il libero mercato e la concorrenza. Non capisco perché con i miei soldi debba finanziare il cinema e registi da osteria. Fai i film e non li vede nessuno? Cambi lavoro. Servono camerieri. Tanto sono tutti sinistri.
Avatar di Vinoepane Vinoepane
8 Set 2024 - 14:18
@Smax Ovviamente non si devono finanziare film solo perché affini alla tua parte politica, ma escluso questo mi sta bene che si finanziano film giudicati (imparzialmente) di valore anche se in sala non incassano bene.

Anzi, il ruolo dello stato dovrebbe essere proprio questo.
Avatar di GRILLO6391 GRILLO6391
8 Set 2024 - 11:19
Prima fase screditarlo per farlo dimettere, seconda fase rivalutazione facendo diventare una sorta di eroe un Ministro che ha completamente perso la testa per una persona dandole accesso a documenti, situazioni, luoghi per non comuni mortali inaccessibili. Sangiuliano presidente!
Avatar di jaguar jaguar
8 Set 2024 - 11:20
Qualsiasi persona dell'attuale governo è un bersaglio di Pd e company. Devono ancora digerire la sconfitta di due anni fa, figuriamoci per quanti anni avranno il dente avvelenato.
Avatar di md_00 md_00
8 Set 2024 - 11:26
Ecco partita la caccia al complotto. Ammettere una storia piena di tristezza e anche di squallore non è accettabile per chi governa: come ammettere di essersi sbagliati (e non è il primo caso) sulle qualità della persona cui si è affidato un incarico importante come un ministero? Impossibile, ovviamente: deve esserci necessariamente un complotto. Il complottismo è sempre il rifugio di chi non ha argomenti di discussione, dai "cattivi" vaccini al bieco Soros.
Avatar di gccalderaro gccalderaro
8 Set 2024 - 16:09
@md_00 I suoi argomenti sono ragionevoli e condivisibili, tolta la chiosa finale su Soros e vaccini dove il discorso diventerebbe lungo. Per il resto tutto vero, miserie umane di uno che nel caso specifico non pare possedere il physique du ròle proprio di un Casanova; come è altrettanto vero che la cagnara scatenata da opposizioni e giornali d'area appaia a tal punto esagerata e strumentale da sembrare preparata per tempo.
Avatar di ateius ateius
8 Set 2024 - 11:33
spero ardentemente che il nuovo Ministro Giuli di cui apprezzo da sempre le posizioni espresse, continui ancora più decisamente il lavoro iniziato da Sangiuliano, smascherando e bloccando quella deriva patologica vergognosa e consolidata da anni di sinistra.. di arricchimenti personali e di gruppo.. celati dietro alla "cultura".
Avatar di zallone48 zallone48
8 Set 2024 - 11:34
Ho letto solo il "titolo" e sembra un tentativo di "giustificare" in qualche modo questa "mielosa" vicenda. Eppure lasciar rapidamente perdere e far cadere nel dimenticatoio l'ennesimo "passo falso" delle destre non era la miglior cosa ?
Avatar di GrouchoMarx GrouchoMarx
8 Set 2024 - 12:10
@zallone48

Ennesimo passo falso della destra? Per cortesia ci illumini su tutti gli altri passi falsi della destra.
Avatar di TuttoVero TuttoVero
8 Set 2024 - 11:38
Prima i complotti, poi i tagli. Ma quali tagli. Nessun ministero vuole tagliare.

defendetelo ancora . Ma avrà guai seri con la boccia.
Avatar di maurizio-macold maurizio-macold
8 Set 2024 - 11:38
Eviterei di fare diventare l'ex ministro un martire della società e della Boccia. E' solamente uno sprovveduto indegno di fare il ministro, e la sua difesa intentata da questo giornale lo rende ancora più patetico e ridicolo.
Avatar di Lampo32 Lampo32
8 Set 2024 - 11:45
Dal 2019 al 2023 il tax credit è passato da 419 a 890 mln (!) e su 1354 film oggetto di finanziamento pubblico ben 598, il 45%, non sono mai nemmeno arrivati in una sala cinematografica: non pervenuti. Uno spreco di denaro pubblico clientelare e scandaloso cui il riordino di Sangiuliano (e Lucia Borgonzoni) ha messo severi limiti. Nessuna meraviglia che qualche cinematografaro rosso di scarso talento strepiti avendo trovato la mammella di Stato prosciugata. Si spera che Giuli prosegua su questa linea estendendola senza guardare in faccia a nessuno, non essendo certo il cinema l'unico ambito di sprechi e favoritismi autoreferenziali nella galassia culturale (o presunta tale) italiana.
Avatar di Tadoric39 Tadoric39
8 Set 2024 - 16:00
@Lampo32 grazie di questa perla, spiegato il comizietto di Nanni Moretti.
Avatar di Gem Gem
8 Set 2024 - 11:45
Tutto chiaro adesso!

E io che, per qualche giorno, fino a questa illuminata teoria, ho creduto invece che la disgrazia, in cui è incappato il nostro caro ministro, fosse cagionata solo dal continuo e assiduo rimestare negli immondezai culturalmente più abbieti e moralmente ed eticamente più squallidi, dell'animo umano.
Avatar di Octavianus Octavianus
8 Set 2024 - 11:47
Che fosse un bersaglio privilegiato per le ragioni esposta nell'articolo era evidente da tempo, a maggiori ragione avrebbe dovuto stare molto attento alle persone che gli ronzavano intorno in cerca di vantaggi personali ed altro, è stato molto ingenuo ma resta una vittima ed una brava persona, mentre l'antagonista rappresenta semplicemente il Male
Avatar di Marcolux Marcolux
8 Set 2024 - 11:51
Spero solo che Giuli prosegua sulla stessa linea. Però attento anche lui...perchè a sinistra..."chi tocca muore" !
Avatar di occhino occhino
8 Set 2024 - 11:53
Il Dottore Sangiuliano - che come giornalista seguivo a RAI TG 2, apprezzandone le capacità professionali - come Ministro, la cui nomina avevo condiviso, mi ha deluso nei comportamenti istituzionali e, ultimamente, come ha gestito la vicenda che l'ha portato alle dimissioni. Credo che la nomina a Ministro gli abbia dato alla testa, convincendolo di onnipotenza, dimenticando che l'umiltà rende grande un essere umano, uomo o donna che sia. Non gridi di essere incappato in una trappola, ha semplicemente abboccato in un amo vagante mare di un pescatore (pescatrice) come tanti. Dimentico dei doveri istituzionali e di avere una moglie, anche bella, ha abboccato come un allocco. Stia nell'oblio.
Avatar di madicidavvero madicidavvero
8 Set 2024 - 11:59
L’unica vera potenza termonucleare Che abbiamo in itaglia è il MAGNA MAGNA , Più potente del Magna Magna non c’è nulla,, chi si azzarda a toccare o solamente guardare di traverso il Magna Magna è rovinato o morto
Avatar di Arslan Arslan
8 Set 2024 - 12:07
Madonna che ipocrita! Ma rispetta a pieno il clichè del politico di destra.
Avatar di Umberto1548 Umberto1548
8 Set 2024 - 12:07
La moglie poteva stare zitta. Non le costava nulla e non sarebbe successo nulla, Madama la Marchesa.
Avatar di drone_rosso drone_rosso
8 Set 2024 - 12:08
Sangiuliano e Boccia sono il banale esempio, ce ne sono tanti, dell'attrazione fatale tra la seduzione del potere maschile e la seduzione femminile. La si può raccontare raccontando che è colpa dell'uomo che abusa del suo potere o della donna che abusa della sua seduzione (come accusa Meloni). Ma in realtà vanno raccontate insieme, sono due facce della stessa medaglia, servono entrambe per funzionare. E' più che frequente ed esprime un certo tipo di cultura. Presente evidentemente anche al ministero della cultura.
Avatar di asaperloprima asaperloprima
8 Set 2024 - 12:31
Le amanti ce l'hanno solo le persone di destra. A sinistra hanno le "amiche"... ed è tutta una amicizia, dai colori infiniti. Tipo arcobaleno...
Avatar di bniglio bniglio
8 Set 2024 - 13:32
@asaperloprima

sarebbe interessante in effetti uno studio: quanto frequentemente nelle famiglie "tradizionali" ci sono tradimenti e amanti? quanto spesso nelle famiglie non convenzionali? vai magari a scoprire che i valori tradizionali sono forse meglio rappresentati dalle famiglie non tradizionali?
Ah, a saperlo prima...
Avatar di Giaca63 Giaca63
8 Set 2024 - 12:31
Allora togliamo anche i finanziamenti pubblici ai giornali.

Così falliscono dopo una settimana
Mostra risposte (2)
Avatar di montanelliano montanelliano
8 Set 2024 - 12:59
@Giaca63

Dopo una settimana no, tuttavia si avrebbe una bella selezione, non farebbe male.
Avatar di PassatorCortese53 PassatorCortese53
8 Set 2024 - 14:35
@Giaca63 come un quotidiano che grazie ad una legge ha fatto pagare 950 milioni di euro ai contribuenti. poi ha chiuso e adesso e tornato in edicola. certo l" attuale editore e direttore non hanno nessuna colpa, le colpe dei padri non devono mai ricadere sui figli, ma ricordare gli atti dei padri è solo cosa buona e giusta. molte volte il silenzio è un pregio. ma troppi smemorati di comodo politico, parlano a sproposito. mandi e ciao a tutti.
Avatar di gianfy gianfy
8 Set 2024 - 12:50
Finalmente un taglio agli sprechi, si chiama democrazia. E si chiamano capitalismo e merito il fatto che se sei capace e ti impegni in proprio guadagni, sennò paghi i disastri........
Avatar di eddie02 eddie02
8 Set 2024 - 12:55
E certo, dopo un complotto dei comunisti ecco il complotto dei registi. Si è perso il senso del ridicolo
Avatar di valerio50 valerio50
8 Set 2024 - 12:57
Forza PM indagate Franceschini che si è intascato la simbolica chiave d'oro di Pompei, mentre questa era del Ministero. Certo che con Fassino e Franceschini il PD non ci fa una bella figura.
Avatar di GattoVicentino GattoVicentino
8 Set 2024 - 13:03
Personaggio buffo e inadeguato a ricoprire il ruolo. E incompetentemente. C’è da chiedersi come abbia potuto raggiungere certi livelli… ah già fa parte dell’Armata Brancameloni. E il suo sostituto è Ministro della Cultura pur non essendo laureato… Ha conseguito la maturità classica nel 1994 con 60/60 al liceo Tasso di Roma, dopo di che si è iscritto alla facoltà di Lettere e Filosofia presso l’Università La Sapienza di Roma senza però laurearsi. Come si legge sul suo curriculum vitae, “ha sostenuto l’intero ciclo di esami (30/30) senza discutere la tesi di laurea”. Annamo bene proprio bene…
Mostra risposte (7)
Avatar di PassatorCortese53 PassatorCortese53
8 Set 2024 - 14:44
@GattoVicentino la laurea, non sempre è sinonimo di capacità gestionale. enzo ferrari ha ricevuto la laurea honoris causa per la sua capacità nel promuovere e gestire un marchio mondiale. e si, --- l" abito non fa il monaco, ma vedremo se il nuovo ministro, pur non essendo laureato sarà all" altezza del compito. solo i fatucchieri della politica, lo boccia no, senza aver valutato il suo operato nel tempo. ho visto tanti laureati, chiedere ad ottimi meccanici o muratori, consigli su come impostare una opera. la capacità si vede nel tempo, e non con una laurea. mandi e ciao a tutti.
Avatar di Toscana Toscana
8 Set 2024 - 17:56
@GattoVicentino Nemmeno Veltroni era laureato.........nemmeno d' Alema.......ne vuoi qualche altro tra i tuoi compagni ?
Avatar di GattoVicentino GattoVicentino
9 Set 2024 - 17:35
@Toscana Io non sono un compagno e non lo sono mai stato, caro camerata. I tuoi eroi che ci sgovernano, che fermano treni, ignoranti in Storia e Geografia sembrano invece usciti da un film di Totò. Ma sono veri, purtroppo. E questo è un grande problema per noi cittadini italiani
Avatar di GattoVicentino GattoVicentino
9 Set 2024 - 17:57
@PassatorCortese53 Il meccanico e il muratore, per svolgere bene il proprio lavoro, non necessitano di una laurea, poiché le loro competenze si basano su abilità tecniche e pratiche che si acquisiscono con l'esperienza sul campo. Invece, dal Ministro della Cultura mi aspetto almeno una laurea, perché in quel ruolo la conoscenza approfondita e accademica è fondamentale. La formazione culturale, storica e artistica sono i "suoi attrezzi del mestiere", indispensabili per prendere decisioni informate e promuovere efficacemente il patrimonio culturale di un paese
Avatar di PassatorCortese53 PassatorCortese53
9 Set 2024 - 19:19
@GattoVicentino esatto, abilita tecniche, che si acquistano sul campo, giusto, anche in politica le abilità si imparano sul campo, non serve la laurea, certo il sapere è importante, ma non basta, in 28 giorni si fa la luna ed ogni giorno si impara una, si dice dalle mie parti. credo che la laurea sia la fine di un ciclo di studi, no l" inizio della competenza , e quando un laureato non considera la capacità del sistema , ma crede di avere la verità in tasca, credo abbia studiato per il nulla. il sistema crea, solo il singolo genio, innova. ma geni ne vedo in giro pochi.ho letto i libri di S.G., eppure da laureato si è fatto fregare.la laurea non lo ha difeso. mandi e ciao a tutti.
Avatar di Audit Audit
10 Set 2024 - 10:26
@GattoVicentino di certo si vede che lei non è laureato perché allora saprebbe che la discussione della tesi di laurea sebbene si formalmente fondamentale per la laurea, non dice niente sulle reali conoscenze del laureando, le quali vanno ricercare nei voti dei diversi esami che di fatti ai fini del voto totale valgono per almeno il 95% del punteggio.
Avatar di GattoVicentino GattoVicentino
24 Set 2024 - 11:56
@Audit resta il fatto che, comunque, non ha conseguito la laurea. Quindi non è laureato.
Avatar di mariafiorangela mariafiorangela
8 Set 2024 - 13:19
Un ministero, pilotto dell'acqua santa per il cinema. Ricordo che con Craxi fu sovvenzionato anche un film diretto(???) da Marina Ripa di Meana intitolato " Cattive ragazze". Un pozzo senza fondo, un bancomat a vantaggio della solita cricca di scrocconi parassiti, di nani e ballerine

In America questo non avviene. I soldi di un film sono i produttori che se li devono cercare e trovare. Mancherebbe che fosse lo stato....
Avatar di sbuciafratte sbuciafratte
8 Set 2024 - 13:51
Si è la sinistra , quella esperta in mangiatoia. Lo dico perché ne ho conosciuto uno che si era arricchito con i contributi pubblici a un certo cinema, fuori controllo. Il ministro stava facendo bene e il successore dia continuità alla riforma no sperperi.
Avatar di faman faman
8 Set 2024 - 13:52
Lo facciamo santo? Martire della fede?
Avatar di faman faman
8 Set 2024 - 13:59
Egemonia culturale della sinistra? Ma perché la destra non mette in campo personalità culturali tali da contrastare questa egemonia? Ma ci sono?
Avatar di lavieenrose lavieenrose
8 Set 2024 - 13:59
Cambiamo il siculo proverbio al posto del pilu ci mettiamo

Tira più un link di un carro di buoi
Avatar di anfo anfo
8 Set 2024 - 14:02
E si, la cultura sinistroide... con i soldi dei contribuenti!
Avatar di 2x4is8 2x4is8
8 Set 2024 - 14:21
L'articolo sembra suggerire che il ministro sia stato spinto ad avere una relazione extraconiugale e ha elargire favori all'amante perché vittima di un agguato teso da registi e produttori vicini alla sinistra.

Questa tesi mi sembra piuttosto astrusa e ridicola.

Se i suoi rapporti con l'amante gli hanno annebbiato la vista e rovinato la carriera, un politico (sia di destra che di sinistra) dovrebbe assumersene la piena responsabilità.
Avatar di etaducsum etaducsum
8 Set 2024 - 15:07
Il PCI, sedicente PD, ha un'immensa rete di clientele; in ciascuna di esse lo vota tutta la famiglia in cambio dei favori che i parlamentari rossi, imbevuti mentalmente della visione stalinista della politica, fanno loro, nel campo del lavoro, della scuola ecc....

Ripeto ciò che un altro commentatore a scritto: "Mai fidarsi del PD (legi PCI)!!!
Avatar di Stampace Stampace
8 Set 2024 - 17:00
Per tutti i commentatori con simpatie csx che giudicano inadeguato il nuovo inquilino della cultura perché non ha una "laurea", vorrei ricordare Valeria Fedeli ma sopratutto Walter Veltroni (quindi non un politico di secondo piano dei DEM), il quale ha ricoperto diversi incarichi politici tra cui anche Ministro della Cultura. Ebbene il Veltroni non ha conseguito nessuna laurea ma un semplice diploma professionale. Possiamo dire che é stato un pessimo ministro perché non laureato ?? Certo che no... anzi. Vogliamo ancora sostenere questa idiozia della indispensabilità della laurea...
Avatar di PassatorCortese53 PassatorCortese53
8 Set 2024 - 17:54
@Stampace ottimo commento. il suo. ma la deludo, sono un moderato di sinistra, ma non mi riconosco ed identifico con questa sinistra, sono un pragmatico, e riconisco il valore della democrazia, e se al momento la destra è più capace della sinictra, non è colpa della destra, ma della incapacità della sinistra.mandi e ciao a tutti.
Avatar di Toscana Toscana
8 Set 2024 - 17:51
San Giuliano , solo per aver tagliato i fondi a registi e produttori "de sinistra" , che poi al botteghino vendevano 3 o 4 biglietti , merita la medaglia d' oro......
Avatar di Kerenkeren Kerenkeren
9 Set 2024 - 14:09
Purtroppo il cinema il teatro la televisione è quasi totalmente in mano alla Sinistra,che non vuole mollare l'osso...e ,con la complicità dei "giornalONI" di sinistra
Avatar di Audit Audit
10 Set 2024 - 10:36
Più pericolosi del complottisti della terra piatta o signoraggio ci sono solo quelli che gridano scimmiescamente "gomblotto" ogni volta che se ne paventa uno, perché quanto le cose non sono propriamente lineari e c'è di mezzo il potere non mi sembra che ci voglia chissà quale immane sforzo di fantasia per ipotizzare che dietro all'apparenza ci altro che spiega tutte le stranezze di un caso. Qui siamo di fronte a una sedicente dottoressa che guarda caso registra minuziosamente tutto quello di cui entrava in conoscenza: a che pro, se era in buona fede nel suo operato?
Accedi