Raffica di droni russi in Polonia. "Guerra mondiale mai così vicina"

Quindici ordigni nello spazio aereo del Paese: episodio senza precedenti. Il premier Tusk invoca l'intervento della Nato. L'inviato Usa era in viaggio verso Varsavia

Raffica di droni russi in Polonia. "Guerra mondiale mai così vicina"
00:00 00:00

Il presidente polacco Nawrocki non possiede doti divinatorie, ma di sicuro dispone di un ottimo servizio d'intelligence. Martedì, nel corso della visita ufficiale a Helsinki, si era lamentato per il continuo sconfinamento di droni russi, temendo che nell'aria ci fosse qualcosa di ben più pericoloso. Poche ore dopo il suo grido d'allarme, ovvero nella notte tra martedì e ieri, i droni di Mosca hanno violato 19 volte lo spazio aereo polacco. Si tratta di un episodio senza precedenti, che segna una pericolosa e inedita deriva, avvenuta nel contesto di un massiccio attacco di droni e missili russi contro obiettivi nell'Ucraina occidentale. L'Aeronautica di Kiev ha riferito che sono stati lanciati 415 droni tra Shahed e Gerbera, oltre a una quarantina di missili da crociera Kh-101 e Kalibr. Una quindicina di droni sono penetrati nello spazio aereo polacco dalla zona di confine tra Lutsk e Leopoli, almeno altri 3 direttamente dalla Bielorussia. I droni in questione, parte del raid russo che ha colpito Leopoli, Lutsk, Zhytomyr e Ivano-Frankivsk, sono stati lanciati dagli oblast russi di Kursk e Bryansk. Molto probabilmente si è trattato di un'operazione intenzionale, ideata per testare il dispositivo di difesa aerea polacco e della Nato, i tempi e le procedure di reazione, e da quale hub partono i caccia intercettori. "Un'incursione", come l'ha ribattezzata la Nato.

Dopo che i primi Uav sono entrati in Polonia, le autorità di Varsavia hanno disposto la chiusura degli aeroporti di Varsavia, Lublino, Rzeszow e Modlin. Un paio di droni sono stati abbattuti a Est di Zamosc (40 km dal confine ucraino), mentre un velivolo senza pilota ha colpito una casa a Wyryki (20 km da Ucraina e Bielorussia). Un altro è stato rinvenuto a Mniszków, a 250 km dal confine. Alcuni missili sarebbero partiti addirittura dalla Bielorussia, dove Mosca sta allestendo nuove basi. Nelle operazioni di difesa aerea, oltre agli F-16 polacchi, sono stati coinvolti anche F-35 olandesi e un aereo da sorveglianza italiano. In allerta le batterie tedesche di difesa Patriot.

Per il premier polacco Tusk non ci sono dubbi: "Questa situazione ci avvicina più che mai a un conflitto aperto dalla Seconda guerra mondiale". E invoca l'art. 4 per l'intervento della Nato. L'ambasciatore alla Nato Whitaker e il segretario generale dell'Alleanza Rutte commentano all'unisono: "Siamo al fianco dei nostri alleati di fronte a queste violazioni e difenderemo ogni centimetro di territorio". Per il presidente ucraino Zelensky "non si è trattato di un incidente. Mosca si spinge sempre oltre i limiti del possibile". Il cancelliere tedesco Merz sottolinea che "la Russia ha messo in pericolo vite umane", per il ministro della Difesa britannico Healey "Putin ci sta mettendo alla prova, ma noi saremo risoluti". E Trump, che con i leader Ue ha sentito Tusk (che ha ricevuto sostegno concreto) si domanda su Truth: "Perché la Russia viola lo spazio aereo polacco con i droni? Eccoci qui!". Il suo inviato Kellogg era proprio in viaggio verso la Polonia nel momento dell'incursione. Guterres (Onu) vede un "rischio reale che la guerra si espanda oltre l'Ucraina".

Mosca ha impiegato quasi mezza giornata per assicurare che c'erano solo obbiettivi ucraini nei suoi radar. "L'autonomia dei droni utilizzati non supera i 700 km. Siamo comunque pronti a tenere consultazioni con i polacchi", ha precisato il ministro della Difesa Belousov. L'ambasciatore russo a Varsavia Andreev ha aggiunto sfacciatamente che "la Polonia non è riuscita a mostrare le prove dell'origine russa dell'accaduto".

Secondo gli 007 di Varsavia, l'operazione era stata pianificata da tempo, e il presidente Nawrocki allertato. I droni che hanno penetrato lo spazio aereo erano dotati di Sim polacche, per migliorare la connettività e il controllo del velivolo in tempo reale oltre il confine ucraino.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica