Il voto di fiducia è stata una mossa calcolata del premier: riconquistare l'iniziativa dopo un'elezione interpretata come un referendum sul suo esecutivo, ma governare sarà più difficile di quanto non lo sia già stato finora

Il voto di fiducia è stata una mossa calcolata del premier: riconquistare l'iniziativa dopo un'elezione interpretata come un referendum sul suo esecutivo, ma governare sarà più difficile di quanto non lo sia già stato finora
L'ultraconservatore batte Trzaskowski col 50,9%. Affluenza record. Tusk vacilla
Lo scenario elettorale riflette le profonde fratture geopolitiche che attraversano la Polonia odierna. Il Paese è in prima linea rispetto alla crisi ucraina, con una posizione fortemente anti-russa condivisa trasversalmente dalle principali forze politiche
Macron, Merz, Tusk e Starmer sono arrivati a Kiev, Meloni in videoconferenza: "Chiediamo alla Russia di accettare un cessate il fuoco di 30 giorni per fare spazio a colloqui di pace"
Il premier polacco Donald Tusk annuncia la svolta in un discorso in parlamento e precisa: "questa è una corsa per la sicurezza, non per la guerra"
Il presidente lancia l'offerta nel discorso alla nazione. Ma deve aggirare la Carta. Inglesi con le mani legate
La premier promotrice di un vertice atlantico. L'asse con Tusk e Starmer
La premier danese Mette Frederiksen sfida Donald Trump ribadendo che la Groenlandia non è in vendita. E la Nato valuta il rafforzamento della sua presenza militare nell'Artico
Il governo anti-conservatore di Varsavia va in tribunale per non dare più fondi ad un istituto culturale dedicato a Karol Wojtyla
Il presidente francese: "Vuole intensificare i combattimenti". Il cancelliere ribadisce il sostegno: "Kiev conti pure su di noi"