"Report" finisce nei guai per l'audio della moglie di Sangiuliano

L'autore del servizio sentito dai carabinieri. Il sindacato Rai contro il programma: "Messa alla gogna"

"Report" finisce nei guai per l'audio della moglie di Sangiuliano
00:00 00:00

Diventa sempre più un giallo l'ultimo servizio di Report sul caso Boccia-Sangiuliano, dopo che la trasmissione di Raitre domenica ha mandato in onda l'audio originale della conversazione tra l'ex ministro della Cultura e la moglie Federica Corsini, registrato dal telefonino dell'imprenditrice campana Maria Rosaria Boccia. Nella giornata di ieri erano circolate indiscrezioni sull'acquisizione della puntata da parte della procura di Roma, indiscrezioni che però non hanno trovato riscontro a Piazzale Clodio. A quanto apprende l'Adnkronos, invece, sarebbe stato ascoltato in via informale dai Carabinieri l'autore del servizio, Luca Bertazzoni, a cui sarebbe stata anche preannunciata l'acquisizione di alcuni file. Il sito del programma condotto da Sigfrido Ranucci (foto) ieri ha pubblicato il servizio ma ha sostituito l'audio originale della conversazione tra l'ex ministro e la moglie con una sintesi dei contenuti rispetto a quello, integrale, mandato in onda nella puntata di domenica. Il motivo, a quanto risulta, sarebbe «un'autotutela» da parte della trasmissione dovuta al fatto che dopo la messa in onda sono state presentate diffide sull'audio stesso. A contestare la pubblicazione dell'audio tra gli altri il sindacato Unirai, che ha espresso «solidarietà» e offerto «supporto legale» alla «collega del Tg2 Federica Corsini», e l'associazione Giornaliste italiane, che ha chiesto alla Rai di spiegare «quale sia l'interesse giornalistico» e dove sia «l'interesse pubblico» nel «diffondere una telefonata privata di un marito che confessa un tradimento», parlando anche loro di «messa alla gogna» per l'incolpevole moglie di Sangiuliano. Solidarietà anche da parte della componente sindacale «Pluralismo e Libertà» di Stampa Romana e Fnsi, che si chiede «cosa aggiungessero davvero alla narrazione giornalistica quegli audio contenenti una conversazione privata tra moglie e marito». Per i parlamentari di Fdi in commissione di Vigilanza si tratta di «una vera e propria barbarie che nulla ha a che vedere con il diritto di informazione e soprattutto con il Servizio pubblico.

Siamo dinanzi all'ennesima conferma che questa trasmissione non condivide nulla con il giornalismo d'inchiesta, e che si è ridotta a rimestare nel privato delle persone per compiere killeraggio mediatico. A Federica Corsini solidarietà e vicinanza per questa grave intrusione nella sua vita privata».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di gianfy gianfy
10 Dic 2024 - 16:32
@RettoreMagnifico Che bello, qualcuno che posta il codice civile/penale che parla di

" diritti/doveri civili"...............doveri, che strana e sconosciuta questa parola tra i giornalai
Mostra tutti i commenti (42)
Avatar di Oberto Oberto
10 Dic 2024 - 10:19
programma spazzatura, ma non da adesso.
Avatar di Kappa61 Kappa61
10 Dic 2024 - 10:21
Non ho visto la puntata, non lo faccio mai: è una trasmissione che giudico oscena. Ormai siamo al gossip di basso livello: che senso ha stare ancora a sviscerare la vicenda Sangiuliano se non quello di suscitare i pruriti squallidi di qualcuno: si è dimesso, se ne è andato, fine, la chiuderei qui a tutela della dignità sua e soprattutto di sua moglie, incolpevole per le sesquipedali stupidaggini perpetrate dal marito. Se fossi nella Rai chiuderei semplicemente il programma. Non sempre la censura è sbagliata...
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
10 Dic 2024 - 12:06
@Kappa61 E' sempre stata una trasmissione spazzatura, sin dai tempi della Gabanelli, ma ultimamente è veramente diventata oscena.
Avatar di LaMoglieDiCesare LaMoglieDiCesare
10 Dic 2024 - 10:27
Si è passato il segno. Gravissimo, inusitato, inconcepibile quanto accaduto. Chi di dovere si compiaccia sanzionare adeguatamente Rai - in qualità di radiotelevisione di Stato - responsabile di un comportamento pesantemente lesivo - intenzionalmente attuato - in palese dispregio dell'onore e dei rapporti privati tra Cittadini della Repubblica.
Avatar di ferro72 ferro72
10 Dic 2024 - 10:30
Capisco il giornalismo di inchiesta e spesso ho avuto stima per i loro servizi ma qui hanno toccato veramente il fondo, davvero pessimi
Avatar di Perceval54 Perceval54
10 Dic 2024 - 10:32
Pare che prossimamente Ranucci sarà affiancato da Barbara D'Urso.
Avatar di chaturanga.gupta chaturanga.gupta
10 Dic 2024 - 10:34
A Federica Corsini tutta la mia solidarietà.
Ma una volta non era reato registrare le conversazioni telefoniche di terzi e "sbandierarle" a destra e a manca?
Avatar di beppechi beppechi
10 Dic 2024 - 10:35
non riuscivo a capire come mai l'Usigrai si esprimesse contro Ranucci, poi ho capito che la Corsini è una giornalista Rai. La corporazione sopra la fede politica
Avatar di Tappo Tappo
10 Dic 2024 - 12:51
@beppechi

Facile fare del "cameratismo" da bar
Avatar di accanove accanove
10 Dic 2024 - 10:37
una vendetta perchè l'eroina si è sputtanata e non ha ottenuto quello che qualcuno voleva, sputtanatasi lei tanto vale sputtanare tutti i protagonisti. Questo disperato conduttore e la sua trasmissione su questa falsa riga (che mi rifiuto di guardare) vanno messi innanzi alle proprie responsabilità penali. Il giornalismo è altro
Avatar di gccalderaro gccalderaro
10 Dic 2024 - 10:48
Fintanto che Report faceva a fette solo il povero Sangiuliano non si è sentita parola da Fnsi, Unirai e associazioni varie. Ora che è toccato ad una donna, giornalista e dipendente Rai esattamente come il marito, tutti a condannare Ranucci. Ulteriore dimostrazione che a parità di comportamenti si usano pesi e misure diverse.
Mostra risposte (2)
Avatar di eddie02 eddie02
10 Dic 2024 - 12:57
@gccalderaro Quando facevano a fette Sangiuliano si trattava di un ministro che si scarrozzava una signora senza incarico facendola presenziare ad incontri ufficiali. Qui è solo rimestare nel torbido. Davvero un pessimo esempio di pseudogiornalismo.
Avatar di deradler deradler
10 Dic 2024 - 13:34
@eddie02 resta il fatto che le conversazioni private tali dovrebbero restare visto che - a parte la morbosità di alcuni e l'uso politico (aka sputtanare) di altri - non vedo in quali termini trasmettere questi audio/video "rubati" dovrebbero essere considerati "fare informazione". Tanto meno quando questi contenuti arrivano da intercettazioni di indagini in corso!

E la questione non riguarda solo S.Giuliano, quella donnaccia che frequentava o l'incolpevole moglie; io ma parlo in generale. E' ora di piantarla...
Avatar di demetrio_tirinnante demetrio_tirinnante
10 Dic 2024 - 10:49
Sarò breve: si applichi il Codice di Procedura Penale.
Avatar di Massìno Massìno
10 Dic 2024 - 10:56
Report ormai sembra Le iene.

Intrattenimento morboso
Avatar di bobo1943 bobo1943
10 Dic 2024 - 11:01
redazione di persone(persone?) senza dignità
Avatar di darien1960 darien1960
10 Dic 2024 - 11:08
Chi spia e pubblica conversazioni private quale la presente dovrebbe essere condannato penalmente e finire in galera. Le norme attuali sono assolutamente insufficienti a tutelare la privacy delle persone a a retribuire i colpevoli per il danno inferto.
Avatar di unarottura unarottura
10 Dic 2024 - 11:17
Li vedo leggermente in crisi i vari programmi di sputtanamento della sx , i paladini della democrazia della sx non pagano mai quindi anche il ranuccio non pagherà.
Avatar di ferro72 ferro72
10 Dic 2024 - 11:46
@unarottura i paladini della democrazia hanno la melma fino al collo, una figuraccia così è davvero incommentabile
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
10 Dic 2024 - 12:05
Credo che la stragrande maggioranza degli italiani sarebbe contentissima se la RAI si decidesse a chiudere questa trasmissione spazzatura veramente vomitevole, il cui unico scopo è quello di andare a guardare la gente dal buco della serratura. Ovviamente solo gente in qualche modo schierata a destra.
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
10 Dic 2024 - 12:07
La RAI quando si deciderà a chiudere questa oscenità? E meno male che i sinistri parlano di Telemeloni. Che vergogna.
Avatar di cusrer cusrer
10 Dic 2024 - 12:17
Incommentabile, semplicemente vergognoso!!!
Avatar di Credulonia Credulonia
10 Dic 2024 - 16:19
@cusrer

Vergognoso è stato Sangiuliano ad andare in Rai (televisione pubblica) a piangere e a mettere in piazza le sue faccende .. ma se la destra ha una classe dirigente da polli, cosa ci deve fare Ranucci ? Poi la telefonata aveva rilievo perchè evidenziava che la moglie vietava l'assunzione presso il ministero della pompeana , quindi il privato entrava nella cosa pubblica
Avatar di lema5258 lema5258
10 Dic 2024 - 12:21
intollerante violazione della privacy. Audio che non si capisce quale sia lo scopo o l'intento di informazione se non quello di confermare quanto è subdolo questo giornalista che meriterebbe di essere messo alla berlina e vedere la sua reazione
Avatar di foscy foscy
10 Dic 2024 - 12:27
...una piccolo "ranuccio" che sguazza nel torbido del gossip...siamo alla fine del ..pot...
Avatar di bruco52 bruco52
10 Dic 2024 - 12:31
La solita manfrina da sinistri, per mettere in difficoltà i nemici politici. Altro che semplice violazione della privacy, qui siamo allo stesso livello dei dossieraggi dei vari magistrati, di finanzieri ed ex poliziotti. La Stasi della DDR ha fatto scuola, tra chi cospira nell'ombra, contro la democrazia.
Avatar di PD-lover45 PD-lover45
10 Dic 2024 - 12:38
Povero Bertazzoni, i sinistri sono abituati a fare sempre i loro comodi, guai se i carabinieri si permettono di interrogarli, loro sono sempre moralmente superiori a tutti!!!
Avatar di hectorre hectorre
10 Dic 2024 - 12:57
se lo lasci fare, questo pseudo giornalista, infanga senza vergogna….se qualcuno cerca di fermare la sua squallida propaganda, fa il martire……..quand’è che lo spediscono su là nove o la7?????…..canali adatti a simili personaggi e non stipendiati dagli italiani!!!!!!!!
Avatar di gianfy gianfy
10 Dic 2024 - 13:06
La "narrazione " NON è informazione ma è delle fiabe. Un programma informativo pubblico non dovrebbe "narrare", ma fare un reale e totale resoconto dei fatti inerenti senza deviare,aggiungere, o togliere!!! Se c'è una minima apertura d'inchiesta giudiziaria, richiesta di chiarimenti, o altro,presente o passato sul programma, sospenderlo immediatamente in attesa delle conclusioni
Avatar di Faby118 Faby118
10 Dic 2024 - 13:06
Comportamento vomitevole, degno della più infima gentaglia.
Avatar di Accademico Accademico
10 Dic 2024 - 13:09
Ma chi "comanda" in Rai? Chi autorizza la messa in onda di intercettazioni di conversazioni tra privati cittadini? Dov'è la Magiistratura?
Avatar di orione43 orione43
10 Dic 2024 - 15:52
@Accademico Cosa diavolo è la magistratura ???
Avatar di anna.53 anna.53
10 Dic 2024 - 13:28
A quando un libro d'inchiesta che parli de "LA CASTA" giornalistica?? Mai, lo si sa. La corporazione che fu un tempo fascista (il cosiddetto "ordine")r lo impedirebbe di sicuro!!
Avatar di GiorgioPulici GiorgioPulici
10 Dic 2024 - 13:39
Report, che considero una trasmissione che invece di notizie diffonde fake news, mi ricorda quei siti internet che attraverso dotte disquisizioni, testimonianze oculari e prove inoppugnabili dimostra che la Terra è piatta!
Avatar di darien1960 darien1960
10 Dic 2024 - 13:44
Qusta gentaglia va condannata e sbattuta in galera, le norme e le pene attuali sono assolutamente insufficienti
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
10 Dic 2024 - 14:30
Contro questi figuri di rai3 non si può fare nulla, perche il protettore di Sigfrido, è più potente del vertice rai. La stanza dei bottoni del nostro paese è in mano ai comunisti.
Avatar di RettoreMagnifico RettoreMagnifico
10 Dic 2024 - 14:31
Dispositivo dell'art. 617 septies Codice Penale
Fonti → Codice Penale → LIBRO SECONDO - Dei delitti in particolare → Titolo XII - Dei delitti contro la persona → Capo III - Dei delitti contro la libertà individuale → Sezione V - Dei delitti contro la inviolabilità dei segreti.
In sintesi:
"Chiunque, rechi danno all'altrui reputazione o immagine, o diffonda con qualsiasi mezzo riprese audio o video, compiute fraudolentemente, di incontri privati o registrazioni di conversazioni, anche telefoniche o telematiche, è punito con la reclusione fino a quattro anni".
Mostra risposte (2)
Avatar di GPeppe181 GPeppe181
10 Dic 2024 - 15:44
@RettoreMagnifico c'è una postilla sotto, non l'ha vista. Dice, testualmente "Il precedente articolo non si applica alle trasmissioni della RAI se mettono in cattiva luce personaggi pubblici o ministri, ex ministri, parlamentari in generale di centro destra e tutti i familiari fino al 4° grado di parentela".
Avatar di gianfy gianfy
10 Dic 2024 - 16:32
@RettoreMagnifico Che bello, qualcuno che posta il codice civile/penale che parla di

" diritti/doveri civili"...............doveri, che strana e sconosciuta questa parola tra i giornalai
Avatar di anfo anfo
10 Dic 2024 - 14:38
Giornalismo pusillanime.
Avatar di Teocriziano Teocriziano
10 Dic 2024 - 14:49
beautiful a confronto è una trasmissione altamente educativa.
Avatar di Credulonia Credulonia
10 Dic 2024 - 16:22
Denunciate, gente, denunciate .. vi ricordo che Report non ha ancora perso una causa ... Rosicate , gente, rosicate
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi