Fbi e la sicurezza in stile Super Bowl

Restrizioni allo spazio aereo

Fbi e la sicurezza in stile Super Bowl
00:00 00:00

In pochi giorni, l'Fbi ha dovuto mettere in atto un piano di sicurezza paragonabile solo a quello che scatta con il Super Bowl.

Sia per l'afflusso della gente - superiore alle aspettative - sia per la partecipazione ai funerali del presidente Usa Donald Trump, del suo staff e dei governatori. In un clima di evidente tensione ed esposizione.

Per evitare incidenti, l'Fbi ha imposto restrizioni allo spazio aereo attorno allo State Farm Stadium in Arizona, dove si è tenuto il funerale dell'attivista conservatore, al quale hanno preso parte oltre 200mila partecipanti, tra cui il presidente Donald Trump e i principali membri della sua amministrazione.

L'agenzia federale ha avvertito che "i droni che entreranno senza permesso nell'area ristretta potranno essere sequestrati, multati e i loro operatori perseguiti penalmente" aggiungendo che le autorità federali "possono adottare azioni di sicurezza che comportino l'interferenza, il sequestro o la distruzione di qualsiasi drone ritenuto una minaccia credibile".

Lo stadio è stato blindato con un dispositivo di sicurezza paragonabile a quello di un Super Bowl, ma organizzato in meno di una settimana.

"È un impegno totale, qui abbiamo avuto una sola settimana di tempo" ha spiegato il portavoce della polizia di Glendale, Jose Santiago, citato da Nbc News. Il Dipartimento della Sicurezza interna ha classificato l'evento come Sear Livello 1, la massima categoria di rilevanza nazionale, mobilitando Fbi, Secret Service, Tsa, Fema e altre agenzie federali a supporto delle autorità locali.

"Siamo pienamente impegnati a garantire che questi eventi solenni ricevano la protezione e il supporto necessari" ha

dichiarato William Mack, agente speciale a capo dell'ufficio del Secret Service di Phoenix.

Da monitorare, non solo lo stadio e l'arena vicina (in cui si sono radunate almeno 140mila persone) ma anche le strade e l'intera area.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica