Conte sotto accusa: "Colpa mia, ma i ministri sapevano"
Il presidente ha ammesso che la scelta di Gaudio è stata sua, nonostante ci sia stato il confronto con gli altri componenti del Governo, i quali hanno avallato le nomine
Il presidente ha ammesso che la scelta di Gaudio è stata sua, nonostante ci sia stato il confronto con gli altri componenti del Governo, i quali hanno avallato le nomine

Un’assunzione di responsabilità piena quella del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che si è preso le colpe della designazione dell’ex rettore della Sapienza di Roma Eugenio Gaudio quale commissario della sanità in Calabria, incarico al quale ieri lo stesso docente ha rinunciato. "Mi dispiace per i calabresi che meritano una risposta dopo anni di malasanità. Mi assumo la responsabilità non solo del fatto che la designazione di Gaudio non sia andata a buon fine, ma anche delle designazioni precedenti". Ai quotidiani la Repubblica e La Stampa il premier ha pronunciato il suo mea culpa per il pasticcio dei commissari della sanità calabrese. Conte ha ammesso che la scelta di Gaudio, ma anche di Giuseppe Zuccatelli, è stata sua, nonostante ci sia stato il confronto con gli altri ministri coinvolti, i quali hanno avallato le nomine.
Il presidente del consiglio ha assicurato che non si è aperta nessuna crepa nella maggioranza di governo, cercando di placare le voci di dissidi interni in un momento molto delicato. La posizione di Conte sembra vacillare, ma il premier mira a diradare le nubi assumendosi la responsabilità degli ultimi atti. "Dopo i passi falsi compiuti avvertiamo la responsabilità di indicare la persona giusta con adeguate competenze nel campo dell'organizzazione sanitaria e contabile", ha rilanciato, mettendo un punto fermo e pensando già alle future mosse. Da Palazzo Chigi il presidente del consiglio fa sapere che “il processo decisionale si è sviluppato in modo lineare e nel pieno confronto con tutti i ministri direttamente coinvolti: la proposta spetta al ministro dell'Economia, di concerto con quello della Salute, con il parere del ministro degli Affari regionali e la deliberazione del consiglio dei ministri. E il processo prevede altresì il parere del presidente della Regione Calabria. Infine la mia firma in calce”.
Sulla rinuncia di Gaudio, che Conte ha detto di non aver mai incontrato prima, il premier ha spiegato che era a conoscenza dei problemi personali, ma che lo stesso ex rettore gli aveva assicurato che li avrebbe superati. Da parte sua, il docente ha dichiarato al Corriere della Sera: “Sgombro subito il campo. Non ho detto di no per la questione di Catania (dov'è indagato per un concorso universitario, ndr) perché nel pomeriggio il mio avvocato mi ha comunicato che il procuratore ha depositato la richiesta di archiviazione nei miei confronti”. Al premier Gaudio ha chiesto tempo, un giorno per decidere insieme alla famiglia, ma in serata ha declinato l’invito. Intanto, la notizia già era uscita, creando imbarazzo all’interno del governo.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Totonno58
bandog
Giorgio5819
DRAGONI
ANGELO LIBERO 70
EnricoSala
Uncompromising
scimmietta
moshe
honhil
Jon
Neb
compitese
aldoroma
Enne58
ohm
TechTrade
Gasparesesto
schiacciarayban
amedeov
fergo01
etaducsum
agosvac
saggezza
Beppe58
saggezza
abraxasso
leopard73
Totonno58
scimmietta
scimmietta
guido.blarzino
Calmapiatta
scimmietta
Indifferente
Gabriele184
scimmietta
maurizio-macold
Giorgio Colomba
scimmietta
Popi46
HARIES
Lupry
saggezza
maurizio-macold
saggezza
Brutio63
babilonia
edoardo11
Leonida55
Libero 38
eleinad
Giorgio Colomba
kayak65
maurizio-macold
Iacobellig
Lupry
APG
Leonida55
Leonida55
ilcapitano1954
magnum357
lawless
scimmietta
scimmietta
silvano45
scimmietta
maurizio-macold
saggezza
scimmietta
maurizio-macold
scimmietta
LANZI MAURIZIO ...
giovanni951
antoniopochesci
Scirocco
CiaodalBrasile
Indifferente
saggezza
Leonida55
Leonida55