La Turchia spinge la fase 2. "Hamas cederà i poteri"

Per ora, l'obiettivo principale resta la chiusura della prima fase, con il ritorno di tutti gli ostaggi israeliani defunti ancora a Gaza

La Turchia spinge la fase 2. "Hamas cederà i poteri"
00:00 00:00

Spiragli di speranza per la partenza della seconda fase del piano di pace di Donald Trump per Gaza. Hamas è "determinata a rispettare l'accordo" di cessate il fuoco - spiega il presidente turco Recep Tayyip Erdogan - ed è anche "pronta" a cedere il potere a un "comitato palestinese" che amministri la Striscia, annuncia il ministro degli esteri turco Hakan Fidan, che sabato ha incontrato i vertici del gruppo estremista palestinese e ieri ha visto riuniti a Istanbul i colleghi di Qatar, Arabia Saudita, Emirati Arabi, Giordania, Pakistan e Indonesia. Dal canto suo, Washington sarebbe pronta ad accettare che Hamas ceda le armi pesanti ma tenga quelle leggere come i fucili per autodifesa, è la voce che arriva dall'imprenditore palestinese-americano Bishara Bahbah, l'uomo che ha contribuito a mediare con Hamas per il cessate il fuoco. Il disarmo, come prevede il piano di pace, è condizione necessaria anche per garantire un salvacondotto ai combattenti di Hamas che vogliano lasciare l'enclave. E 200 sono ancora bloccati all'interno dei tunnel nell'area di Rafah. Era trapelato che Israele stesse valutando di concedere loro una via di fuga se avessero consegnato le armi. Ma ieri, nonostante indiscrezioni sul pressing americano, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha smentito: non permetterà il passaggio sicuro dei terroristi e "mantiene la sua ferma posizione sul disarmo di Hamas e sulla smilitarizzazione della Striscia". Su quest'ultima - sostiene la Turchia - "c'è ancora da fare".

Per ora, l'obiettivo principale resta la chiusura della prima fase, con il ritorno di tutti gli ostaggi israeliani defunti ancora a Gaza. Ne restano al momento 8. E mentre Erdogan accusa Israele di "violare la tregua" con nuovi morti e "bloccare l'entrata degli aiuti", Netanyahu si dice favorevole al disegno di legge per introdurre la pena di morte per i terroristi in Israele.

Nella notte di domenica è stata ritrovata (si temeva un tentato suicidio) e resterà in carcere dopo l'arresto Yifat Tomer-Yerushalmi, l'ex Procuratrice militare israeliana, massima esperta legale delle Forze Armate d'Israele, che ha ammesso di aver diffuso un video in cui i soldati dell'Idf torturano un detenuto palestinese.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica