Turismo, bene gli arrivi a Ferragosto

I dati del Viminale confermano una crescita pari al 9,3% dell'andamento delle presenze

Turismo, bene gli arrivi a Ferragosto
00:00 00:00

Il settore del turismo è in buona salute. Lo attestano i dati del ferragosto, il momento della verità nel lungo periodo dell'alta stagione estiva. Nel periodo compreso tra il primo e il 18 agosto, infatti, i numeri dimostrano che gli "arrivi" sono in forte crescita. Numeri che si ricavano dalla banca dati "Alloggiati web" del Viminale, istituita per consentire ai gestori delle strutture ricettive, sia alberghiere che extra-alberghiere, di adempiere all'obbligo (stabilito dall'art. 109, comma 3 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza) di trasmettere alle questure competenti le generalità delle persone alloggiate presso la propria struttura, entro 24 ore dal loro arrivo. Questa banca dati, gestita dalla Polizia di Stato, certifica l'andamento positivo per il turismo nel nostro Paese.

Nei primi diciotto giorni di agosto, infatti, gli arrivi sono stati 15.663.336, in crescita del 9,3% rispetto ai 14.332.458 dell'analogo periodo del 2024. In particolare, quest'anno sono stati registrati 7.332.808 italiani e 8.330.528 stranieri mentre nel 2024 erano stati rispettivamente 6.791.760 e 7.540.698.

Sulla lettura dei dati, però, si registra una diversità di opinione. Da un lato gli esponenti del centrodestra plaudono al risultato e sottolineano la crescita di un settore vitale per la nostra economia. Dall'altro la Federalberghi parla di "dati falsati". "La percezione delle imprese è diversa - spiega una nota della federazione che rappresenta gli albergatori -: nella gran parte delle località si rilevano presenze in calo o tutt'al più stazionarie". "La nostra sensazione - si legge ancora nella nota - è che il trend segnalato dal Ministero dell'Interno sia in buona parte attribuibile all'emersione dei tanti abusivi ed evasori che sono stati finalmente stanati".

"Se qualcosa non può essere espresso in numeri non è scienza: è opinione - commenta Gianluca Caramanna, responsabile del turismo di Fratelli d'Italia -.

Quello turistico resta uno dei settori trainanti della nostra economia, grazie anche all'efficacia dell'azione del Governo Meloni e del ministro Santanchè le cui scelte politiche hanno garantito successo indiscusso al comparto. Avanti così, in barba ai gufi anti-italiani".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica