Lo stadio di Firenze è un monumento da custodire gelosamente, il suo prato, un tempo, fu il vanto della città e della società di calcio. Ora è diventato un motivo per dolersi della cura dellamministrazione e del permesso concesso ai concerti estivi che lasciano in eredità zolle spelacchiate e profondi solchi. A fine settembre il club viola festeggia i suoi ottantanni di storia e invece di farlo in uno scenario suggestivo deve accontentarsi di una umiliante location. E in comune, a Firenze, tra laltro, cè un sindaco che si occupa volentieri di calcio. Leonardo Domenici è stato uno dei battaglieri difensori del club durante moggiopoli. Diego Della Valle deve al suo intervento, autorevole al pari di un ministro, presso i ds, la scelta politica della Corte federale di iscriverlo in serie A con una forte penalizzazione.
Eppure non basta avere un sindaco capopopolo per limitare i danni di Ligabue e dei suoi fans. Là dove cera lerba, a Firenze, ora cè un prato impresentabile, dipinto di verde per nascondere le magagne di color giallo.Quel prato dipinto di verde
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.