Due ore e mezzo di spettacolo gratuito in piazza del Duomo. È il regalo di Natale che il Comune di Milano ha voluto fare a tutti i cittadini. Stasera, a partire dalle 21, sul palco allestito in piazza va in scena «A Milano non fa freddo», lo spettacolo di Renzo Arbore e la sua lOrchestra italiana. Levento è stato presentato dallassessore comunale allo Sport e Tempo libero Giovanni Terzi, che nelloccasione ha consegnato allartista pugliese il sigillo della città, in qualità di «portavoce nel mondo della canzone italiana e napoletana e cittadino milanese di adozione».
Allincontro ha preso parte, per qualche minuto, anche il sindaco Letizia Moratti. «Tutta la nostra città - ha detto Terzi nel corso della presentazione - accoglie Renzo Arbore con grandissimo affetto, confermando che A Milano non fa freddo. Piazza del Duomo ospita il concerto di Natale per celebrare un grande artista italiano che da sempre interpreta la canzone napoletana nella sua semplicità e autenticità».
Quello di stasera si annuncia un concerto in grande stile. Con un palco che misura 36 metri di lunghezza, 16 di profondità e 11 di altezza. Levento, completamente gratuito, è promosso da RadioRai e organizzato dal Comune in collaborazione con Harold&Maude. Rappresenta loccasione per porgere gli auguri di Natale a tutti i cittadini, ma anche per festeggiare i 18 anni dalla nascita dellOrchestra Italiana.
Il repertorio del concerto è particolarmente ricco. Andrà dalle canzoni napoletane a quelle popolari italiane.
Renzo Arbore in piazza Duomo perché «A Milano non fa freddo»
Ieri allartista è stato consegnato in Comune il sigillo della città
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.