Ricordare le vittime dei gulag sovietici

Ricordare  le vittime dei gulag sovietici

Un parco intitolato alle vittime italiane nei gulag sovietici e un muro di cartone abbattuto simbolicamente in piazza San Babila per ricordare la caduta del muro di Berlino. Così Alleanza Nazionale, insieme a Comune di Milano e Regione Lombardia, festeggerà domani la «Giornata della Libertà», ricorrenza da quest’anno istituzionalizzata da una legge nazionale approvata lo scorso aprile in Parlamento proprio per iniziativa di Alleanza Nazionale.
A promuovere l’idea di un parco intitolato alle vittime dei campi di concentramento sovietici è stato lo scrittore Gabriele Nissim, impegnato da anni a tenere viva la memoria di questi martiri dimenticati.

Adesso anche loro avranno, da giovedì mattina, uno spazio dedicato nei giardini Valsesia di via Bagarotti.
Sempre domani, in Regione, il governatore lombardo Roberto Formigoni celebrerà la giornata della libertà con un alzabandiera accompagnato dall’inno nazionale davanti alla sede del grattacielo Pirelli.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica