Quattro persone, fra cui un dirigente del ministero dellAmbiente, agli arresti domiciliari, lassessore del Pirellone Maurizio Bernardo indagato per corruzione, perquisizioni a raffica anche alla Regione e alla Provincia. Una nuova indagine si abbatte sui palazzi della politica ambrosiana: questa volta nel mirino del pm Paola Pirrotta cè il business dello stoccaggio e del trattamento illegale dei rifiuti. Un affare da 5 milioni di euro. Il gruppo Select, di proprietà dei tre imprenditori arrestati, avrebbe dirottato a proprio piacimento i rifiuti fra tre siti giocando di rimbalzo fra autorizzazioni e permessi, grazie anche a complicità istituzionali. Le accuse vanno dal traffico illecito di rifiuti alla truffa e alla corruzione, fino al falso.
La figura chiave dellindagine è Adriano Vignali, vicepresidente dellOsservatorio rifiuti del ministero dellAmbiente e vicepresidente dellAlbo nazionale gestione rifiuti della regione Lombardia. Bernardo, in partenza per la Cina, annuncia che al ritorno «chiederà di essere sentito dal Pm per dare ogni possibile chiarimento».Rifiuti e corruzione, 4 arresti
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.