Il sabato raccolta di materiale scolastico. Campagna solidale di "Milano Sospesa"

Michela Stassano di Milano Sospesa ha ribadito l'impegno per il quarto anno

Il sabato raccolta di materiale scolastico. Campagna solidale di "Milano Sospesa"
00:00 00:00

In vista del nuovo anno scolastico per ricordarsi di chi rischia di restare indietro, l'associazione Mi'mpegno sostiene anche quest'anno Milano Sospesa nella campagna solidale "Back to School Back to Work", una raccolta di materiale scolastico destinata ai bambini e alle famiglie più fragili. Fino al 20 settembre, ogni sabato dalle 10.30 alle 12.30, nella sede di via Cuore Immacolato di Maria 5, chiunque potrà donare quaderni, penne, zaini e altro materiale utile per il ritorno a scuola. Il materiale sarà consegnato direttamente alle famiglie il 27 settembre (10.3012.30), in un momento di incontro e condivisione. "Ricominciare l'anno con un gesto di solidarietà e vicinanza per le famiglie più bisognose significa non dimenticare chi è più vicino a noi, sostenere il diritto allo studio e rafforzare il nostro senso di appartenenza ad una grande comunità solidale - ha commentato Carmelo Ferraro di Mi'mpegno Questa iniziativa rappresenta un piccolo ma importante segno di attenzione verso i più fragili, per costruire una Milano più inclusiva".

Michela Stassano di Milano Sospesa ha ribadito l'impegno per il quarto anno: "Siamo vicini alle famiglie fragili per supportarle nelle spese scolastiche. Lo scorso anno abbiamo distribuito materiale a oltre 350 famiglie, sostenuto un laboratorio d'arte di una scuola media e donato tutti i libri a due ragazzi. Parte del materiale è arrivato perfino in Senegal, a supporto di bambini orfani e malati.

Quest'anno speriamo di distribuire 450 kit scuola. Vorremmo fare di questa iniziativa un appuntamento fisso, capace di unire cittadini, istituzioni e realtà associative attorno a un obiettivo semplice ma essenziale: garantire a tutti i bambini dignità e serenità".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica