Lo sciopero generale nazionale indetto per oggi dai sindacati di base (Cub, Cobas e Sdl Intercategoriale) mette a rischio tutti i trasporti a eccezione delle fasce protette. Aerei, treni, bus, mezzi pubblici e metrò. In città autobus e tram circoleranno dallinizio del servizio fino alle 8.45 e dalle 15 alle 18. Le linee metropolitane funzioneranno invece dallinizio del servizio fino alle 18, senza cioè subire interruzioni. A causa dei tre cortei cittadini che attraverseranno il centro 19 linee di superficie subiranno deviazioni. I serpentoni si snoderanno da largo Cairoli a piazza Missori; da largo Cairoli a piazza Reale e da piazza Missori a via Ripamonti. Ecco le linee interessate alle deviazioni: i tram 1,2,3,4,7,9,12,14,15,16,19,24,27 e i bus 43,50,57,58,61,94. Per informare i cittadini Atm realizzerà due collegamenti straordinari in diretta audio/video dalla sala operativa di superficie con il telegiornale regionale della Rai alle ore 14 e alle 19.30. Dal mattino informazioni in tempo reale con le emittenti radiofoniche di Milano e provincia e con annunci sonori, messaggi sui display di paline, pensiline e video in metropolitana. Per loccasione il sito internet www.atm-mi.it sarà potenziato per permettere più accessi contemporaneamente alla pagina dedicata allo sciopero. In funzione dalle 7.30 alle 19.30 il numero verde 800.80.81.
81Il Comune ha poi deciso di sospendere per tutta la giornata lapplicazione del provvedimento Ecopass in modo da favorire i cittadini che si recheranno in centro. Il Comune ha inoltre autorizzato la liberalizzazione dei turni di servizio taxi solo per il carico dei passeggeri in città dalle 18 alle 24. In caso di revoca dello sciopero la liberalizzazione dei turni verrà sospesa.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.