Finanziaria poco generosa con lExpo? «Faremo le cose senza uscire dal patto di stabilità» assicura Umberto Bossi, in visita al presepe allestito nel cortile di Palazzo Marino. Il ministro delle Riforme, sotto braccio al sindaco, Letizia Moratti, spiega che i rigori della manovra economica non consentono al governo di concedere ulteriori possibilità di spesa a Milano, nemmeno nelle spese per investimenti o in un capitolo apposito legato allExpo del 2015.
Nel maxi-emendamento alla finanziaria messo a punto dalla maggioranza, non è prevista alcuna eccezione in favore di Palazzo Marino. Niente deroghe. Ciò significa che il Comune non potrà aggiungere i duecento milioni di euro supplementari necessari alla realizzazione di alcune opere collegate. Massimo Corsaro, relatore di maggioranza del maxi-emendamento, cerca di tranquillizzare sulle conseguenze: «Le metropolitane e le altre infrastrutture sono al sicuro, le infrastrutture sono al sicuro, perché finanziate dal Cipe. Resteranno invece bloccati alcuni interventi legati a strade provinciali e alle vie dacqua».
A sottolineare le difficoltà è anche il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, che ipotizza di poter recuperare fondi dal patrimonio del suo dicastero: «Expo è una macchina difficile, però cè la volontà di dare supporto al sindaco Moratti che lha voluto più di ogni altra cosa.
Il Senatùr: «Faremo Expo senza sforare»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.