Domani alle 16 ultimo appuntamento per il ciclo «Incontri di estetica in libreria» organizzato da «Editrice Il Castoro». Nella libreria del Castello (Cortile delle Armi) sarà affrontato il tema «Mappe di sensi, mappe di parole. Il pensiero di Wittgenstein e Dufrenne a confronto»: a parlarne Paolo Spinicci e Chiara Cappelletto dellUniversità Statale. Lincontro prende spunto dalla collana dedicata alla filosofia dellimmagine e della parola diretta da Elio Franzini, preside della facoltà di Lettere e Filosofia dello stesso ateneo. Al centro della discussione «Il rito delle pulci.
Wittgenstein morfologo» di Chiara Cappelletto, premio «Antonella Musu», sezione giovani autori del IX Premio Filosofico Castiglioncello, rivolto allindagine della dimensione morfologica del pensiero wittgensteiniano, e «L'occhio e l'orecchio» di Mikel Dufrenne, ultima, estrema opera di una tra le massime figure del pensiero fenomenologico francese del secondo dopoguerra: unaffascinante riflessione sul rapporto tra «sensibile» e «presenza», sulla imprescindibilità dei sensi come tramite necessario nella comprensione di noi stessi e del mondo. Per informazioni 02-878.696.Sensi e parole, confronto Wittgenstein-Dufrenne
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.