La campagna per rilanciare il mercato di Sinigallia è partita. Recentemente gli operatori dello storico mercato delle pulci, partecipando alla Commissione commercio in Comune, si erano lamentati per il calo di affari registrato dallo scorso 6 agosto, da quando cioè sono stati costretti ad abbandonare la Darsena e traslocare nel vecchio parcheggio della stazione di Porta Genova, per consentire lavvio degli scavi archeologici nellarea del futuro parcheggio. Secondo gli ambulanti, il trasferimento sarebbe avvenuto troppo «in sordina», senza essere accompagnato da unadeguata pubblicità. Ma ora il Comune, che ha ascoltato e condiviso le proteste, è pronto a correre ai ripari. Intanto, già dalla scorsa settimana ha piazzato grandi striscioni che segnalano meglio il mercato, e in tutta la zona sono stati appesi manifesti che ricordano il trasloco della fiera. «Ma a breve - spiega lassessore al Commercio Roberto Predolin - saranno collocati gonfaloni anche in altre parti della città, e parteciperò a trasmissioni tv per pubblicizzare meglio la nuova sede del mercato delle pulci, che consideriamo un pezzo di storia milanese e vogliamo abbia la giusta visibilità».
Non è lunica soluzione alla studio di Palazzo Marino per far ritornare i visitatori in fiera come quando si teneva alla Darsena. «Presto - spiega Predolin - il mercato verrà spostato di qualche centinaio di metri, in una posizione più visibile, e alle spalle sarà creato un ampio parcheggio gestito dai City Angels, che controlleranno che venga utilizzato soltanto dai clienti: posteggiare costerà un euro e lincasso verrà devoluto in beneficenza».
Sinigallia, per Natale la Fiera «raddoppia»
Non più solo il sabato ma anche la domenica per tutto il periodo delle Festività
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.