
Eureka FloorShine 880 è la novità lanciata dal brand per IFA 2025, la fiera tecnologica di Berlino dedicata alla casa e non solo. FloorShine è la risposta ai concorrenti che stanno puntando sempre di più sulle scope lavapavimento "wet & dry", quelle cioè in grado di aspirare e lavare, che hanno un rullo e che possono anche eliminare grandi quantità di liquidi dal pavimento.

FloorShine 880: per lavare i pavimenti più difficili
FloorShine 880 dichiara una potenza di aspirazione da 24.000 Pa e utilizza una spazzola che gira a 450 giri al minuto. Il serbatoio dell’acqua pulita, da 0,75 litri, è montato direttamente sopra il rullo e aiuta ad aumentare la pressione esercitata sul pavimento raggiungendo i 45 Newton per aumentare l’effetto di pulizia, specie sulle macchie più difficili o su quei piccoli pezzi di cibo ormai “incollati” al pavimento dopo il calpestio di qualche giorno.
Una delle novità più interessanti è l’auto-pulizia: Eureka FloorShine 800 integra un ciclo di lavaggio della spazzola con acqua calda a 100° C, pensato per sciogliere grassi e sporco difficile, seguito da un’asciugatura ad aria calda a 75° C. Il risultato? La promessa di un’igiene più profonda e niente odori sgradevoli: dopo l’utilizzo basta posizionarlo sulla base e verrà avviato il ciclo di igienizzazione e asciugatura, lasciandoci come unico compito quello di svuotare il serbatoio di scarico e riempire quello dell’acqua pulita.

A questo si aggiunge un modulo deodorante nel serbatoio delle acque reflue, quel secondo serbatoio (da 0,7 litri) dove il rullo raccoglie l’acqua sporca utilizzata durante il lavaggio.
Il design è pensato per coprire ogni angolo della casa. La struttura si può piegare fino a 180° per infilarsi sotto i divani, mentre il rullo a triplo bordo riesce a pulire non solo davanti ma anche sui lati, arrivando a filo dei battiscopa e attorno ai mobili. Questa è una differenza importante rispetto ad altre scope lavapavimenti che hanno una “cassa” più pronunciata che copre il rullo e impedisce di passare sotto ad alcuni bordi di mobiletti sospesi o divani particolarmente bassi.
Eureka introduce anche un sistema di autopropulsione bidirezionale: basta un tocco leggero per mandare la macchina avanti o riportarla indietro: la funzione sfrutta la rotazione stessa del rullo e, all’atto pratico, riduce la fatica durante l’utilizzo. Il nuovo Eureka FloorShine 880 sarà disponibile in Italia a partire dal quarto trimestre del 2025 a 579 euro.
I robot restano protagonisti, Eureka J15 Max Ultra
Se da un lato FloorShine 880 punta alle pulizie di fino, dall’altro resta la gamma di robot per le pulizie quotidiane e automatiche. Qui troviamo sicuramente Eureka J15 Max Ultra a fare da leone, l’ultimo top di gamma in grado davvero di rendere superflua la pulizia manuale se non in casi molto rari.
Con questa evoluzione della gamma, Eureka ha raggiunto la totale copertura degli angoli sia in lavaggio, sia in aspirazione, e la sua visione computerizzata in grado di vedere i liquidi trasparenti, ha permesso di
gestire anche situazioni dove altri robot “fanno danni” aspirando i liquidi nel serbatoio della polvere, con le ovvie conseguenti perdite di tempo per ripulire tutto manualmente. Per scoprirne di più, trovate la nostra recensione qui e tutte le novità su Eureka all'IFA qui.