Minetti da podio Dopo Sanremo bronzo nei 1.500

Minetti da podio Dopo Sanremo bronzo nei 1.500

Annalisa Minetti ha scoperto il brivido di un podio paraolimpico. Altra storia rispetto a Miss Italia (7ª nel 1996 ma vincitrice morale) o Festival di Sanremo (vittoriosa nel 1998 tra «Giovani» e «Big»). Allora cantava, oggi corre i 1500 metri in compagnia di Andrea Giocondi, ex mezzofondista azzurro che l'accompagna nelle sue gare da non vedente. La Minetti che, tra una vita (artistica) e l'altra (atletica), è anche diventata mamma, ieri ha coronato il sogno olimpico arrivando al bronzo nei 1500 metri (record del mondo della sua categoria: 4'48”88) corsi con molta tranquillità tattica, lasciando andare avanti le favorite la russa Pautova e la spagnola Congost (prima e seconda, le uniche che correvano senza guida essendo ipovedenti) e chiudendo al terzo posto in solitudine.

Così solitaria che la regia della Tv inglese si è distratta ed ha perso gli attimi del tagliare il traguardo, indugiando sulle concorrenti che la seguivano. Pessimo servizio televisivo.

Ieri altre due medaglie azzurre: argento per l'arciera torinese Elisabetta Mijno, bronzo nei 400 stile libero per Federico Morlacchi, già sul podio nei 100 farfalla.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica