Daniela Uva
Milano e le altre città della Lombardia piacciono ai turisti, soprattutto a quelli stranieri. Questanno sono 365mila le persone che hanno scelto di trascorrere le vacanze estive nelle più belle località della regione. Di queste, il 33,6 per cento proviene dallestero (contro una media nazionale del 28,9). I luoghi più suggestivi sono già presi dassalto. Per la gioia di albergatori e operatori turistici. Si calcola che, fino alla fine di agosto, circa il 70 per cento delle camere sarà occupato.
Il numero di stranieri è calato rispetto allo scorso anno, quando raggiunsero quasi la metà delle presenze. Un dato fisiologico, che gli addetti al settore avevano previsto, considerando la difficile situazione internazionale. La stessa che sta spingendo molti italiani a restare entro i propri confini. Per ammirare le città (la presenza di turisti è aumentata del 25 per cento), le località di montagna (ovunque si registra il tutto esaurito) e i laghi (le camere prenotate sono il 75 per cento).
«La Lombardia sta confermando le sue ottime performance - dice Renato Borghi, presidente dellOsservatorio -. Sono convinto che lindustria del tempo libero si debba muovere in termini di competitività e capacità organizzativa».
Stranieri innamorati di Milano
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.