Nicolò Inserra, l'amico di infanzia entra nel team di Jannik Sinner: cosa farà

Si tratta di un ex compagno all'accademia di Riccardo Piatti a Bordighera. Genovese, 26 anni, farà da sparring partner al tennista azzurro durante la trasferta americana

Nicolò Inserra, l'amico di infanzia entra nel team di Jannik Sinner: cosa farà
00:00 00:00

C'è una new entry nel team Jannik Sinner. Non sarà sfuggito agli osservatori più attenti un volto nuovo all'angolo del numero uno al mondo durante il torneo di Cincinnati: un ragazzo giovane e bruno seduto accanto agli storici coach Simone Vagnozzi e Darren Cahill oltre al preparatore Umberto Ferrara. Ebbene si tratta di Nicolò Inserra, un genovese di 26 anni, che nel corso della trasferta americana, farà da sparring partner al tennista azzurro.

I due sono amici di vecchia data, visto che frequentavano insieme l'accademia di Riccardo Piatti a Bordighera. Due giovani talenti con il sogno di diventare tennisti professionisti, uniti da giorni, settimane e mesi trascorsi insieme sui campi. Le due carriere hanno poi preso inevitabilmente strade diverse, con Inserra che fino al 2021 ha disputato tornei internazionali Itf e ora ne gioca in Italia.

"È nato un bellissimo rapporto. Giocavano il doppio insieme", racconta a Repubblica Elio Inserra, maestro di tennis e padre di Nicolò."Sono rimasti amici, anche quando Nicolò ha chiuso con il percorso verso il professionismo. Si telefonano, si scrivono, ogni tanto si incontrano. Due ragazzi normalissimi", aggiunge il padre, che preferisce mantenere un profilo riservato sulla vicenda. Oggi Nicolò vive con la famiglia nel quartiere genovese di Sturla, studia Economia aziendale all'Università e gioca in serie C con il Tc Bogliasco. Nel ranking ATP figura alla posizione 1380 in singolare e 990 in doppio, mentre in Italia è classificato 2.7 nel ranking Fitp.

Dopo il trionfo a Wimbledon, quando Jannik ha pianificato la trasferta americana, è arrivata la proposta che ha cambiato l'estate di Nicolò: "Perché non vieni con me?". Una richiesta che l’amico ha accettato con entusiasmo, diventando sparring partner per Cincinnati e gli US Open. Sinner avrebbe anche potuto trovare sparring più forti e blasonati. Ma conoscendo Jannik, perché stupirsi. Le caratteristiche di Inserra non le ha nessun altro ed è quello che l’azzurro cerca nelle persone che lo circondano. Un rapporto di totale fiducia e solida amicizia.

Intanto a Cincinnati la finale sarà ancora Sinner contro Carlos Alcaraz. Si tratta della quarta sfida in questa stagione e la quattordicesima in totale. Nel 2025 lo spagnolo ha vinto contro il numero 1 del mondo le finali degli Internazionali d'Italia e del Roland Garros, la più lunga nella storia del torneo.

L'azzurro si è poi preso la rivincita a Wimbledon, diventando il primo campione italiano nella storia del torneo. L'azzurro parte leggermente con i favori del pronostico, ma sarà battaglia dalla prima all'ultima palla. Su questo non ci sono dubbi.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica