Sinner-Musetti, storico derby agli Us Open: ecco tutto quello che c'è da sapere

È la notte del derby azzurro per eccellenza agli Us Open: per la prima volta in uno Slam, due italiani si affrontano ai quarti di finale

 Sinner-Musetti, storico derby agli Us Open: ecco tutto quello che c'è da sapere
00:00 00:00

Un derby storico, una notte storica: sarà molto piacevole fare un'alzataccia per non perdere il super derby azzurro ai quarti di finale degli Us Open tra il numero uno del mondo, Jannik Sinner, e il numero 10 del ranking, Lorenzo Musetti. La gara è molto attesa anche tra gli americani tant’è che è da programma come secondo match del serale e inizierà dell'Arthur Ashe Stadium non prima delle 2.30/3 ora italiana.

Due differenti stili di gioco

Fuori dal campo amici veri, in campo sono logicamente avversari e anche il loro tennis è profondamente diverso nei colpi e nell'interpretazione: Musetti è un fenomeno assoluto con il rovescio, ha attraversato una fase delicata (mini-crisi) in estate ma adesso è perfettamente tornato ai suoi massimi livelli come ha già dimostrato. Sinner è solido in tutti i fondamentali ed è migliorato tanto con il servizio nel corso degli ultimi mesi: anche Jannik dopo la disavventura della finale di Cincinnati è tornato al 100%. Comunque vada sarà un orgoglio italiano, non c'era mai stato un derby in una fase così avanzata di un torneo dello Slam.

Le parole dei protagonisti

"Sarà bellissimo per fan italiani, è un momento straordinario del nostro tennis, abbiamo grandi giocatori, ognuno con il suo stile e Lorenzo è uno dei più grandi talenti”, ha dichiarato Jannik dopo il successo contro Alexander Bublik agli ottavi di finale degli Us Open proiettandosi sul derby contro Lorenzo. "La pressione c'è sempre, ormai da tempo.Quando giochi contro un altro italiano i match sono sempre un po' diversi, Lorenzo è un giocatore davvero straordinario e molto talentuoso. Ha avuto qualche difficoltà durante la stagione, ma ora si trova in una forma strepitosa. Mi piacciono queste sfide ed è fantastico per il tennis italiano che ci sia un italiano sicuro in semifinale di uno Slam", ha aggiunto Sinner.

Dal canto suo, Musetti ha speso parole d'elogio per l'amico e numero uno al mondo mostrando, però, di non partire da sconfitto. "A livello di ambizione vorrei provare a battere il numero uno. Jannik è il miglior giocatore del mondo, quindi direi che è la sfida più grande che il nostro sport possa offrire oggi - ha spiegato - È proprio questo che mi entusiasma: l'idea di provare a interrompere la sua incredibile striscia di successi. È un grande campione, conosce benissimo queste condizioni ma, secondo me, la pressione sarà più dalla sua parte. So che Jannik ha una mentalità molto forte, ma dovrò cercare di sfruttare questa cosa e farmi trovare pronto per provare a vincere".

I precedenti

Jannik Sinner e Lorenzo Musetti si sono incontrati fin qui due volte soltanto (sul campo): in entrambe le occasioni ha vinto l'altoatesino. La prima volta nel 2021 al torneo Antwerp (in due set), la seconda volta nel 2023 ai quarti di finale di Montecarlo con un doppio 6-2. Non consideriamo come una vittoria, ma in pratica fa parte dei precedenti, il ritiro di Musetti per infortunio dai quarti di finale di Barcellona, sempre nel 2023, senza nemmeno scendere in campo.

Binaghi: "Siamo troppo belli"

Non potrebbe essere tanto felice anche il presidente della Fitp, Angelo Binaghi sottolineando però l'amarezza per la gara in notturna con tanti italiani che perderanno, per forza di cose, il derby in diretta a causa dell'orario. "Purtroppo siamo vittime del nostro successo, nel senso che quello tra Sinner e Musetti non è solo il match più atteso dagli italiani ma anche dagli americani" aggiungendo che "viene visto come uno dei match più belli di tutto il torneo, quindi gli americani lo hanno messo nella loro prima serata piuttosto che nel pomeriggio. Siamo troppo forti e troppo belli - ha sottolineato -. Il torneo americano è un successo anche in tv. I numeri di Supertennis sono clamorosi. Il nostro servizio pubblico oggi è misurato da un milione di persone al giorno alle quali consentiamo non solo di vedere il tennis ma anche di conoscere quanto forti siamo diventati in questo sport".

Dove e quando vedere la gara

Come per tutte le gare

degli Us Open, il derby azzurro sarà visibile in chiaro su Supertennis, a pagamento sui canali di Sky Sport, in streaming su Sky Go e Now Tv. Come anticipato, la gara sarà in piena notte in Italia e non prima delle 2.30/3.00

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica