
I punti chiave
Come era nelle attese, non c'è stato nulla da fare per fermare lo strapotere di Carlos Alcaraz che ha vinto in tre set contro Novak Djokovic con il punteggio di 6-4, 7-6, 6-2 dopo due ore e 23 minuti volando in finale dove se la vedrà contro nella finalissima di domenica 7 settembre contro Jannik Sinner. Ha vinto, Carlos, ma non ha stravinto a parte il terzo set perché il "vecchietto" 38enne ha dato filo da torcere al fenomeno spagnolo del tennis.
Le parole di Alcaraz
"Oggi, direi, non è stato il miglior livello del torneo per me", ha dichiarato Alcaraz intervistato a bordo campo al termine della gara, "ma ho mantenuto la calma dall'inizio fino all'ultimo punto". Lo spagnolo ha aggiunto che "è una sensazione fantastica" essere tornato in finale, dopo aver vinto il titolo nel 2022. "È fantastico! Oggi ho servito bene, il che è stato importante. Ho cercato di giocare una partita fisica e penso di esserci riuscito".
Cosa ha detto Djokovic
Dal canto suo, Djokovic ha spiegato quando c'è stata la resa. "Ho finito la benzina nel secondo set. Sono contento del mio livello di tennis ma il mio livello di fitness non è stato abbastanza per Carlos", ha dichiarato dopo la sconfitta. A chi gli chiedeva se giocherà in Australia, Djokovic ha risposto: "L'Australia è lontana, non penso così lontano nel tempo".
La vittoria in tre set
Il pubblico newyorkese dell'Arthur Ashe ha a lungo applaudito il re del tennis (24 Slam, più di tutti nella storia) nella sua uscita dal campo ma più di tanto, Nole, non poteva fare. Nel primo set si inizia subito con il break di Carlos che va sul 2-0 rapidamente e si continua punto dopo punto ma il serbo non riesce più a recuperare quello strappo iniziale, arriva dunque il 6-4 dopo 48 minuti di gioco. Nel secondo set avviene inizialmente il contrario con il break di Djokovic che sale 2-0 che diventa 3-0 sul proprio turno di servizio ma Alcaraz non ci sta e vince quattro game di fila portandosi in vantaggio.
L'equilibrio dura fino al tie-break che diventa lo spartiacque del match: per quanto possa essere stato equilibratio alla fine la spunta Carlos 7-4 e vince anche il secondo. Il terzo e ultimo set è il meno equilibrato dei tre per la stessa ammissione di Nole che cede al quarto game cedendo il break, Carlos sale 4-1 e poi chiude 6-2 tra gli applausi degli spettatori.History in sight pic.twitter.com/xeOvXFqOrq
— US Open Tennis (@usopen) September 5, 2025