
Tra Jannik Sinner e la possibilità di difendere il titolo degli Us Open vinto un anno e vedersela con uno tra Carlos Alcaraz e Novak Djokovic c'è di mezzo il forte tennisa canadese Felix Auger-Aliassime arrivato in semifinale certamente a sorpresa dopo aver sconfitto avversari più quotati come Zvever (numero 3 del mondo) al terzo turno ma anche il russo Rublev e ai quarti l'australiano De Minaur.
Chi è l'avversario di Sinner
L'attuale numero 27 del ranking Atp ha da poco compiuto 25 anni ed è da sempre considerato un talento di questo sport dotato di un gran dritto: il suo best ranking è il sesto posto in classifica nel 2022 quando ha ottenuto il suo record personale di 60 vittorie durante quella stagione tra cui una serie di 16 vittorie consecutive, con tre titoli, in altrettante settimane a Firenze, Anversa e Basilea. Il canadese è stato in testa all'Atp Tour con 45 vittorie sul cemento e 31 indoor nell'anno di grazia 2022 tra cui spiccano le vittorie su Alcaraz e sugli ex numeri 1 Djokovic, Murray e Nadal. Nel 2024 ha raggiunto la finale del Masters 1000 di Madrid diventando il primo finalista canadese su terra battuta nella storia della serie mentre agli Us Open del 2021 è diventato il primo canadese a raggiungere le semifinali del singolare maschile nella storia del torneo (dal 1881).
Le parole su Sinner
"Cosa penso del gioco di Jannik? A volte è stato ovviamente ingiocabile", ha dichiarato Auger-Aliassime in conferenza stampa dopo la vittoria contro De Minaur sapendo chi avrebbe incontrato in semifinale. "Quando qualcuno si impegna, migliora e arriva a quel livello, non puoi che toglierti il cappello", ha aggiunto il 25enne canadese. "Fisicità e movimento sono migliorati molto, è Più forte fisicamente. Il servizio e il dritto sono diventati più precisi. Il rovescio è sempre stato costante. La risposta è sempre stata buona, profonda. Sì, queste sono le cose principali".
Quali sono i precedenti
Eppure, Felix Auger-Aliassime è uno dei pochi tennisti che può vantare di essere in vantaggio negli scontri diretti con Jannik Sinner (2-1): l'ultimo incontro è stato appena due settimane fa a Cincinnati con la netta affermazione dell'altoatesino 6-0, 6-2 ma in passato il canadese ha vinto nel 2022 agli ottavi di finale di Madrid in due set e, sempre in quell'anno, anche agli ottavi di finale di Cincinnati. Soltanto per le statistiche, il canadese è avanzato nel turno successivo al Masters 1000 di Madrid del 2024 per il ritiro di Sinner a causa di un infortunio.
Dove (e quando) vedere la gara
Come avviene dall'inizio degli Us Open, la gara si potrà vedere in chiaro su Supertennis: per gli abbonati Sky appuntamento sui canali
di Sky Sport e in streaming su Sky Go e Now Tv. L'orario è variabile: Sinner-Aliassime probabilmente non scenderanno in campo prima dell'1 di notte dopo la semifinale tra Carlos Alcaraz e Novak Djokovic.