Rientro con contorno di polemiche per Clementina Forleo, il giudice preliminare che il Consiglio superiore della magistratura trasferì dufficio per incompatibilità ambientale da Milano. A costare la poltrona alla Forleo, che venne esiliata a Cremona, furono le sue dichiarazioni televisive ad Annozero, in cui denunciava le pressioni subite da «poteri forti» nel corso dellinchiesta sulla scalata da parte di Unipol alla Banca nazionale del Lavoro e denunciava il ruolo dei Ds nella scalata. Ma il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso della Forleo, e a quel punto il Csm è dovuto correre ai ripari consentendo alla combattiva giudice di tornare a Milano.
Ma non sarà un ritorno soft, perchè la Forleo torna ben decisa a far sentire la sua presenza e le sue ragioni. E perchè nel frattempo prosegue linchiesta del Csm in cui stavolta la Forleo riveste il ruolo non di indagata ma di vittima. Linchiesta verte sul mobbing di cui la Forleo sarebbe stata vittima a Milano da parte dei suoi colleghi più autorevoli. Ad originare linchiesta è stato lintervento su un blog di Guido Salvini, anche lui per anni giudice a Milano, anche lui poi trasferito a Cremona: contro la Forleo a Milano, secondo Salvini, vi sarebbe stata «un'azione ambientale contro la collega.
Torna la Forleo Si indaga sul mobbing dei magistrati
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.