A partire da luglio, alle ore 14:30, ha preso il via su La7.it (e sull’app La7, disponibile per smartphone, smart TV e YouTube) la nuova serie “L’Italia più bella che c’è! – A spasso con Stefano Bini”: un itinerario in 13 puntate alla scoperta delle meraviglie meno conosciute del nostro Paese, tra borghi nascosti, tradizioni, sapori e storie che raccontano l’anima autentica dell’Italia.
Un racconto tra paesaggi, cucina e memoria
Condotto da Stefano Bini, il programma porta il pubblico in viaggio da nord a sud, isole comprese, alla scoperta di territori ricchi di fascino e spesso fuori dalle rotte del turismo di massa. Un racconto che intreccia cultura, enogastronomia, artigianato e memoria, attraverso incontri con le persone che vivono e custodiscono queste terre.
Ogni tappa è arricchita da ricette della tradizione, piatti tipici realizzati insieme a cuoche e chef locali, che esprimono il legame profondo tra territorio e cucina. La narrazione include anche riflessioni e testimonianze storiche, come il caso de L’Aquila, protagonista di due puntate, emblema di una rinascita dopo il terremoto del 2009.
La passione di Stefano Bini
Giornalista e appassionato di enogastronomia, Stefano Bini unisce la curiosità dell’esploratore al rispetto per la cultura locale. La sua esperienza nel mondo della ristorazione, ereditata dalla famiglia, si riflette nella sensibilità con cui racconta i luoghi e le persone. "Un invito al viaggio, alla scoperta di un’Italia nascosta, genuina, fatta di profumi, tradizioni e volti veri", racconta Bini.
Le tappe principali
Tra i luoghi visitati nelle 13 puntate:
- Fermo e Porto Sant’Elpidio (FM): cultura marittima e tagliatelle di seppia alla carbonara
- Sorano e Pitigliano (GR): artigianato del tufo, tradizioni etrusche e “Piccola Gerusalemme”
- L’Aquila: capitale italiana della cultura 2026, tra memoria e rinascita
- Caccuri (KR): la bellezza del borgo e il celebre premio letterario
- Navelli (AQ): zafferano e medioevo abruzzese
- Fordongianus (OR): la Sardegna delle terme e dei saperi antichi
- Pieve di Soligo (TV): tra le colline del Prosecco DOCG
- Lierna (LC): la poesia del Lago di Como
- Monte Amiata (GR): geotermia e paesaggi della Maremma
- Formello (RM): natura e storia alle porte di Roma
- Cantine Scuderi (AV): l’eccellenza dei vini d’Irpinia
- Aquardens (VR): il più grande centro termale d’Europa
Dove vedere le puntate
Tutti gli episodi sono disponibili on demand su www.la7.it