Abdel Fattah al-Sisi
Le relazioni tra Israele ed Egitto hanno raggiunto il livello più alto della storia grazie ai nemici comuni: i gruppi armati che operano nella Striscia di Gaza.
L'episodio ricorda quello di Mohamed Bouazizi, il tunisino che si diede fuoco in seguito a maltrattamenti subiti da parte della polizia e il cui gesto innescò l'intero moto di rivolta tramutatosi nella cosiddetta Rivoluzione dei gelsomini
La fonte egiziana convinta della colpevolezza delle autorità del Cairo
Amnesty denuncia il governo egiziano: nell’ultimo anno centinaia di persone rapite e torturate dalle forze governative
Il governo di Al Sisi ha ceduto all'Arabia due isole a sud del canale di Suez in cambio di aiuti economici, al Cairo i cittadini hanno manifestato contro la decisione chiedendo la caduta del regime
Il presidente egiziano torna a parlare dopo la rottura diplomatica con l’Italia: "Noi trasparenti, è stato ucciso da gente malvagia". Poi l'accusa ai giornalisti: "I nostri media rilanciano menzogne, il problema l’abbiamo creato noi"
La famiglia: "Era lì a fare ricerca, non in guerra. L'hanno torturato e ucciso"
Il ministero promette collaborazione all'Italia ma i passi avanti sono pochi
I media egiziani si smentiscono a vicenda e la verità sul caso è ancora lontana