Gli iscritti protestano per una presunta irregolarità nella traccia. Il ministro Alfano: «Un fatto molto grave».

Gli iscritti protestano per una presunta irregolarità nella traccia. Il ministro Alfano: «Un fatto molto grave».
Il Guardasigilli minimizza le recenti polemiche: "La reiterabilità del lodo non mi pare una questione su cui vive o muore questo disegno di legge". Domani si riunirà la commissione Affari costituzionali in Senato. Il ministro però avverte: "Esigenza già riconosciuta dalla Corte costituzionale"
Una nota del Quirinale precisa il testo della lettera inviata ieri a Vietti: "Le conseguenze politiche sono del tutto estranee agli intendimenti del Capo dello Stato". Berlusconi in un'intervista alla Faz: "Non ho mai reclamato alcuna forma di tutela. Comunque una legge del genere esiste in molti Paesi". Fini: "Credo che il lodo non sia reiterabile". L'assalto finale: Fli autonomo alle Comunali. Poi il presidente della Camera avverte: "Un altro esecutivo non sarebbe un colpo di Stato" e poi propone di alzare le tasse
Pressing del premier sulla riforma della Giustizia: "In Cdm entro dieci giorni". Poi assicura: "E' stata sottoposta a tutte le forze politiche presenti in parlamento per trovare un accordo definitivo"
Recapitate nei giorni scorsi alla sede del dicastero di via Arenula due lettere con minacce di morte al ministro della Giustizia. Le due missive minatorie conterrebbero riferimenti all’inasprimento del regime di 41 bis nei confronti degli esponenti della mafia
Con la deposizione di alcune corone di fiori a Palazzo del Rio è stato commemorato il quinto anniversario della morte di Francesco Fortugno. Appello di Napolitano: "L'Italia ha bisogno di una mobilitazione civile". Schifani: "Fortugno simbolo di tante speranze"
Un'intera giornata a San Patrignano in occasione per il We Free Day. Un continuo incontro con uomini e donne coraggiosi che nella comunità fondata da Vincenzo Muccioli sono rinati e hanno trovato lo spazio per un futuro migliore
Il ministro della Giustizia Angelino Alfano promette "investimenti straordinari nel sistema giustizia per adeguare la macchina alle nuove esigenze del processo breve". Palamara: "Non è una priorità". Il finiano Moffa apre: "Non logoreremo il governo, sarebbe un'autodistruzione"
Immediate le reazioni alla scomparsa di Cossiga. Il Vaticano: vicini alla famiglia. Fini: "Difese la democrazia". Andreotti: "Piango un uomo coraggioso"
Prima del voto di sfiducia a Caliendo, Alfano difende il sottosegretario alla Giustizia e parla di mozione "basata sulla fumisteria". Poi attacca i finiani: "Sui principi non ci si astiene". E avverte: "Garantismo non equivale a impunità, ma tutti noi faremo i conti con questa mozione"