Angelino Alfano

Cesare Pagano, 42 anni, era capoclan dei cosiddetti "scissionisti", che tra il 2004 e il 2005 diedero vita alla faida di Scampia con il clan rivale Di Lauro. Latitante da un anno, si nascondeva in una villa sul mare a Licola, sul litorale flegreo. Maroni: altra importante vittoria. Alfano: un duro colpo alla camorra

Redazione
Camorra, in manette 
il boss di Scampia 
capo degli scissionisti

La commissione Giustizia del Senato ha approvato la modifica da introdurre nel Lodo Alfano che prevede l'estensione, anche a premier e  ministri, dello scudo retroattivo: "Valido per i fatti antecedenti all'assunzione della funzione". Inserita la possibilità di non avvalersi del beneficio

Redazione
Lodo, Pdl: scudo esteso per premier e ministri

Presentato dal governo un nuovo emendamento al ddl intercettazioni: riguarda il segreto di Stato. Per ogni comunicazione degli agenti dei servizi segreti potrà essere opponibile il segreto di Stato. Il ministero della Giustizia: "Necessario conformarsi alla sentenza della Consulta sul caso Abu Omar"

Redazione
Intercettazioni, emendamento 007

Il presidente del Consiglio a Bruno Vespa: "Sui miei processi con giudici super partes - sottolinea ancora il Premier- io non ho alcuna preoccupazione. Quei processi, però, sono la vera anomalia italiana". Sul lodo Alfano: "Non accetteremo nessun veto"

Redazione
Il Cavaliere: processi politici? Anomalia italiana
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica