
Cade nel vuoto l'invito di Napolitano a svelenire il clima. Domani Pd, Popolo viola e Idv scenderanno in piazza contro la prescrizione breve. Franceschini precetta tutti i parlamentari: "Annullare ogni impegno". E' il caos
L'ex pm attacca la riforma della giustizia e avverte: se il Pdl scenderà in piazza sarà bersagliato di monetine. Su Berlusconi: "Un venditore di tappeti". Parole pesanti anche quelle di Bersani contro il Guardasigilli: "Arrogante e servile"
Con un emendamento al ddl della Comunitaria presentato dal relatore leghista Gianluca Pini si introduce di fatto la responsabilità civile dei magistrati. Anticipando di fatto quanto intende fare il Guardasigilli Angelino Alfano, con la riforma costituzionale della Giustizia
Il pm respinge le critiche al suo comizio contro la riforma Alfano e tira in ballo l’eroe antimafia
Il Guardasigilli ha ribadito che la riforma non è una crociata contro la magistratura e aggiunge: "L'Anm è un sindacato. Capisco le loro ragioni, tocchiamo qualche privilegio". ENTRA NELLA SEZIONE
Entro pochi giorni il Tar del Lazio deciderà sul ricorso contro il regolamento del
ministero della Giustizia sulla mediaconciliazione, l’istituto che impone il ricorso obbligatorio alla mediazione e
alla conciliazione nelle controversie civili e commerciali. L'Unità si è occupata dell'argomento scrivendo parecchie inesattezze...
Sì unanime dei ministri sulla riforma. Il Cav esulta: "La volevo dal 1994. Provvedimento organico che non ha a che fare con i miei processi". Alfano: "Riforma modernizzatrice che non si applica ai processi in corso". L'Anm attacca subito: "Così vengono puniti i giudici"
Dopo l'approvazione della riforma della Giustizia da parte del Consiglio dei ministri, l'Anm dice che il disegno di legge "mina l'autonomia e l'indipendenza della magistratura". Franceschini: "Opposizione dura e manifestazioni". Bersani: "Confronto? Anche da domattina"Cautela da Fli che aspetta di leggere il testo, ma polemizza con Berlusconi
Con il Cdm straordinario di oggi, il governo ha dato il via a
un cambiamento radicale dell’ordinamento giudiziario, con profonde modifiche anche alla Costituzione.Ecco i punti salienti della riforma
Alfano
Due vertici questa mattina per fare il punto sulla riforma della giustizia. Il premier chiede che il provvedimento sul processo breve non sia calendarizzato in Aula. Ok della Lega, contraria all'immunità. La settimana prossima ci sarà Cdm straordinario