Sì alle politiche (intese come azioni di governo), uno stop alla politica (cioè alla sottolineatura delle identità di partito). Su questa base Letta tenta la strada del governo di larghe intese

Sì alle politiche (intese come azioni di governo), uno stop alla politica (cioè alla sottolineatura delle identità di partito). Su questa base Letta tenta la strada del governo di larghe intese
Il ministro dell'Interno: "Situazioni di criticità sociale connesse all’attuale congiuntura economica"
I nomi che circolano per guidare il partito sono quelli di Capezzone, Carfagna e Gelmini
Letta ha accettato l'incarico di formare il governo. Vice premier e ministro degli Interni Alfano, Emma Bonino agli Esteri, Saccomanni all'Economia, Cancellieri alla Giustizia, Mauro alla Difesa
Cinque poltrone al Pdl, tre a Scelta civica. Tra i nuovi ministri anche Alfano, Bernini, Lorenzin, Lupi e Quagliarello. Saccomanni all'Economia, Bonino agli Esteri
Colloquio Alfano-Letta, poi il Cav chiama il presidente in pectore per chiedere che nella squadra ci siano nomi nuovi
Il segretario Pdl ribadisce la necessità di un governo forte e duraturo. Poi avvisa il Pd: "Non ci sia un nuovo caso Marini"
Alla notizia della fumata nera per l’elezione di Romano Prodi alla Presidenza della Repubblica, piazza Montecitorio è esplosa in un boato
Il segretario Pdl: "Marini ha comunque superato la maggioranza assoluta degli aventi diritto al voto"