La Bindi corteggia Fli e Udc: "Se si va al voto proporremo un'alleanza". Ma Casini già opta per il "terzo polo". Di Pietro chiude all'Udc e ai finiani: "Il Pd deve fare una scelta: stare con la sinistra riformista oppure mettersi assieme al terzo polo". Vendola boccia l'Ulivo
Craxi, Di Pietro, Mussolini: nemmeno per i potenti è facile sfuggire ai parenti
Appello di Bersani all'opposizione: "Serve una strategia comune". E Di Pietro: "Prima delle urne cambiamo la legge elettorale". Ma Bossi chiude i giochi: "Non si può andare contro la volontà popolare. Escludiamo i governo tecnici per prolungare la legislatura".
Il leader dell'Italia dei Valori risponde alle dichiarazioni di Napolitano sulla P3: "Ha fatto bene il presedente della Repubblica a lanciare l’allarme sulle squallide consorterie dei modelli piduisti, ma che l’Italia abbia gli anticorpi è tutto da dimostrare"
Il Pdl si stringe attorno al senatore siciliano: "E' stata smontata la tesi di Spatuzza su Forza Italia". Ma resta l'amarezza. Bondi si augura sarà capovolta dalla Cassazione. Di Pietro: "Berlusconi non lo faccia ministro". Dell'Utri: "Non sono io quello che vuole fare il ministro"
Di Pietro iscritto nel registro degli indagati della procura di Roma per una vicenda di rimborsi elettorali. Il reato ipotizzato è truffa. Il leader Idv: "Solita storia già archiviata". Il Pdl commenta con ironia. Nell'Idv c'è chi chiede conto al capo. Il pm senza casacca che lo accusa
Il leader dell'Idv va in piazza, manifesta solidarietà ai lavoratori dell'Eutelia e alza i toni dello scontro contro il governo: "Ignorano i lavoratori e ricevono quelli della cricca. E poi si lamentano perché a uno viene voglia di far saltare il Palazzo". Fini riceve una delegazione. Brancher: l'esecutivo sosterrà i dipendenti
Il leader Idv usa due pesi e due misure: giustizia sommaria per gli avversari, ipergarantismo per se stesso. Un esempio? La risposta perentoria-omissiva al "Corriere della sera": mezze verità che schivano le domande
Pier Ferdinando Casini: l'Italia dei Valori "è esattamente l'idea di una forza politica di irresponsabilità" e "Di Pietro è uno sciacallo che sulle disgrazie del Paese costruisce la sua fortuna politica e su un moralismo che non mi piace". De Magistris: "Casini deve decidere con chi stare"
La Finanza sta passando al setaccio i documenti sui rimborsi elettorali che finirebbero all’associazione, non al partito. Il vero "soggetto giuridico" che dovrebbe incassare i fondi non ha neanche il codice fiscale