Il ceo Armando Brunini: "Investiamo da tempo in progetti per rendere più veloce il passaggio verso un futuro più sostenibile del nostro settore introducendo tecnologie innovative per raggiungere l'obiettivo zero emissioni”. Negli scali, 84 Aircraft Ground Power Units per fornire energia agli aerei durante le operazioni di terra, 94 stazioni di ricarica elettrica per mezzi di rampa e di servizio. Un investimento di 14,670 milioni di euro
Nello scalo intercontinentale il primo desk informativo "Welcome to Italy" che fornisce indicazioni, servizi, assistenza e con uno speciale QR code anche informazioni su trasporti, shopping, eventi, attrazioni della città e del territorio. L'ad di Sea Armando Brunini: "Ci candidiamo a essere una delle porte di accesso preferite per il traffico proveniente dalla Cina"

Sea fa il punto sulla nuova stagione fra nuove rotte e ritorni di operatività. La "winter" decolla sulla spinta della crescita di passeggeri e collegamenti dell'estate e i due aeroporti serviranno 147 destinazioni, 11 in più rispetto al 2022 con 75 compagnie aeree, fra novità e ritorni

L'amministratore delegato di Sea Armando Brunini: "Lo stop della commissione Via al Masterplan tarpa le ali alla piattaforma cargo Italia e avrà un impatto notevole in termini di indotto"

La compagnia annuncia i nuovi programmi a sostegno dell'export della aziende italiane. L'ad di Sea Armando Brunini: "Abbiamo attivato da tempo collaborazioni strategiche e investimenti in tecnologie e progetti per rendere più veloce il passaggio verso un futuro più sostenibile del trasporto aereo". Il ministro Giancarlo Giorgetti: "Malpensa è strategica, si valuti lo sviluppo del cargo"

Med Mxp è specializzato nei servizi aeroportuali, che richiedono tempi rapidissimi, disponibilità e flessibilità. Situato nel Terminal 1 si compone di poliambulatorio, centro prelievi e laboratorio con eccellenze e specializzazioni. Grande attenzione anche a medicina dei viaggi e medicina aeronautica

Dopo tre anni di chiusura l'aerostazione rinnovata riapre da questo 31 maggio con il decollo del primo aereo di easyJet che qui ha il suo hub storico con 23 velivoli. L'ad di Sea, Armando Brunini: "A regime, ospiterà circa 7 milioni di passeggeri in un anno. Maggio sarà il primo mese in cui il traffico a Malpensa e Linate torna in positivo dal 2019. Nel 2023 dovremmo superare i 30 milioni di passeggeri, tornando ai livelli pre-Covid"

Taglio del nastro per la nuova infrastruttura all'avanguardia dedicata alla manutenzione dei velivoli a Milano Linate Prime. Armando Brunini: "Pietra miliare per il Gruppo Sea in un contesto di business in crescita e con caratteristiche di performance ambientali di alto livello". Chiara Dorigotti: "L'investimento di Sea Prime segue alla crescita a doppia cifra del traffico di business aviation nel 2022 che continua nel primo trimestre del 2023"

La società di gestione degli aeroporti di Milano stanzia 450mila euro per i vettori che si riforniscono di Saf-Sustainable Aviation Fuel a Malpensa e Linate nel 2023. Armando Brunini: "La decarbonizzazione del settore aereo è essere un gioco di squadra in cui gli aeroporti come i nostri, che già lavorando sulle proprie infrastrutture, devono fare un passo in più stimolando e facilitando altri operatori. La risposta che ci è arrivata è positiva e l’iniziativa verrà replicata anche nel 2024”

Il progetto di bilancio approvato dal cda certifica la svolta per Malpensa e Linate che hanno registrato 28,9 milioni di viaggiatori e ricavi della gestione più che raddoppiati a quota 734,8 milioni. Gli investimenti realizzati l'anno scorso ammontano a 76,8 milioni di euro (49,9 milioni di euro nel 2021). I primi mesi del 2023 confermano il trend di recupero dei livelli pre-crisi
