
La Corte dell'Aja accusa Netanyahu e il suo ministro della Difesa: "Hanno usato la fame come metodo di guerra". La replica da Gerusalemme: "è la tesi sostenuta delle Ong filopalestinesi"

Norvegia, Spagna e Irlanda riconosceranno lo Stato. L'ira di Israele. Washington: "No ad atti unilaterali"

Con l'accusa che equipara Netanyahu e Sinwar, lo stato d'Israele e Hamas, la Cpi allarga la breccia che si è aperta da anni

Parigi si pone in contrasto con buona parte degli alleati occidentali, invitando a lasciar lavorare la Corte Penale Internazionale. Atteggiamento simile anche da parte di Berlino

Crimini di guerra, il procuratore chiede un mandato per il premier, il ministro Gallant e tre leader di Hamas. Israele: "Vergogna storica"

Mettere sullo stesso piano Netanyahu e Sinwar è un atto di puro antisemitismo. Per Hamas l'Occidente è il male da distruggere, Israele deve difendersi

Quali sono le conseguenze politiche della decisione della Cpi? Quali i prossimi step dopo la richiesta dei madati di arresto?

La richiesta è stata avanzata dal procuratore capo della Cpi Karim Khan. Entrambe le parti sono accusate di crimini di guerra e contro l'umanità. Dura reazione di Benny Gantz: "Un crimine storico"

Il ministro dà tre settimane al premier: "Ora un progetto d'azione globale". I sei obiettivi, dagli ostaggi a Hamas

Si spacca il gabinetto di guerra di Tel Aviv: il ministro pretende un progetto di azione globale entro l’8 giugno. Il premier: "Le tue condizioni sono la sconfitta di Israele"
