"Io non sono contrario (ad un riconoscimento allo scomparso leader socialista, ndr) voglio solo che arrivi attraverso un consenso e per questo ho chiamato il Consiglio comunale ad attivarsi e che non sia una forzatura"
"Io non sono contrario (ad un riconoscimento allo scomparso leader socialista, ndr) voglio solo che arrivi attraverso un consenso e per questo ho chiamato il Consiglio comunale ad attivarsi e che non sia una forzatura"
Amarcord a Milano con Bobo e Pillitteri: "Poteva essere curato"
Enzo Carra, protagonista dell'arresto più celebre di Mani Pulite, ribadisce come il giustizialismo di quel periodo storico servì a cancellare solo una parte di storia politica del nostro Paese
Attenzione, il partito di chi vuole boicottare i referendum sulla giustizia sta facendo le sue mosse
Non è solo una coincidenza se in questi stessi, tumultuosi mesi da due versanti della vita giudiziaria del Paese arrivano cronache che sembrano dare corpo, a oltre vent'anni di distanza, alla cupa profezia di Bettino Craxi
"Siamo il solo Paese al mondo in preda a questa sorta di attacco epilettico"
Circa 30mila documenti da archivi italiani ed europei per confermare l'esistenza del cosiddetto "Lodo Moro" e smontare una ad una le leggende proliferategli attorno. Il poderoso lavoro della professoressa Lomellini
Vale la pena di partire dalla fine di tutta la storia, cioè dalla morte di Bettino Craxi avvenuta il 19 gennaio 2000
Le carte segrete dell'ex premier: critiche anche a Scalfaro e Napolitano
L'ex segretario del Pds racconta alcuni retroscena sull'elezione di Scalfaro al Quirinale nel 1992