La figlia: "Obbrobrio giuridico il no della Cassazione al ricorso fiscale"

La figlia: "Obbrobrio giuridico il no della Cassazione al ricorso fiscale"
Respinti i ricorsi presentati dai familiari di Craxi contro gli avvisi di accertamento per tasse evase e da pagare, riferite al 1992 e al 1993. Per la Corte i soldi depositati in Svizzera erano riconducibili all'ex leader e non al Partito socialista italiano. Riesplode la polemica politica
Due libri diversi legati da un invisibile filo rosso: la differenza tra "legge" e "giustizia"
Quante volte abbiamo visto le immagini di Bettino Craxi bersagliato dalle monetine all'uscita dall'Hotel Raphaël, sua residenza privata a Roma, quel 30 aprile 1993? Moltissime
A cento anni dalla scissione di Livorno che portò alla nascita del Pci Massimo D'Alema riscrive la storia della sinistra italiana. Ma lo si può fare in questo modo, ignorando decenni di scontri e senza dare ragione, neanche dopo un secolo, ai socialisti?
Come ogni anno, il 19 gennaio Hammamet diventa scrigno di memoria collettiva e socialista
Nella lista dei senatori "costruttori" che appoggiano il Conte bis c'è anche Riccardo Nencini, "l'ultimo dei craxiani". Stefania Craxi: "È libero di fare ciò che vuole, ma non nel nome di mio padre"
Su internet si legge che l'albergo è "temporaneamente chiuso". Una volta quartier generale romano di Bettino Craxi, che aveva una mini suite sempre riservata a lui dall'amico Vannoni, anche il celebre albergo è stato colpito dalla crisi scatenata dal Covid-19
Caos a Palazzo Marino, dove la discussione su Bettino Craxi non ha portato a nulla di nuovo: è sempre scontro sulla proposta di dedicare una via all’ex leader socialista
Bagarre in consiglio comunale a Milano, dove si è discussa la proposta di intitolare all'ex leader socialista una via in città. Assente il sindaco Sala