
Su "Repubblica" si candida al ruolo di federatore. Renzi: "Si concentri sulla sicurezza". Tabacci: "Ha il fisico?". Lega e Fi: "Ma se fatica a tenere insieme la sua maggioranza"

L'ex presidente della Camera passato dal centrodestra al centro alla sinistra: per lui è l'undicesima legislatura. Ecco tutti i veterani

Vincono i collegi uninominali e resistono in Parlamento

Alessandro Di Battista si è irritato rapidamente quando è stato coinvolto in una discussione relativa alle parole di Draghi sulle ingerenze russe
È in politica dal 1970: attraversando tre coalizioni e dieci sigle è passato da De Mita a Di Maio. Adora i pullman, la bici e i cda

Di Maio indifferente agli avvisi e avvertimenti. La legge parla chiaro, però: Impegno Civico ora rischia lo stop imposto dalla magistratura

Quindi, oggi...: il Pd che fa come Robin Hood, l'odio per la parola "front runner" e il Jova Beach Party

Il ministro presenta il nuovo partito con l'ex dc che gli evita di raccogliere le firme. Un'ape nel simbolo

Sull'alleanza tra Calenda e il Pd decide Bonino: è lei che ha il simbolo per evitare la raccolta firme

Luigi Di Maio ha presentato oggi il suo nuovo soggetto politico, Impegno Civico, nato grazie alla partneship con Bruno Tabacci, leader di Centro Democratico
