Il Porta a Porta di Bruno Vespa rimane su Rai1. 120 puntate e compenso ridotto

Il Porta a Porta di Bruno Vespa rimane su Rai1. 120 puntate e compenso ridotto
Il direttore generale anticipa le novità in casa Rai: informazione al centro, nuovi canali e meno testate, un canale in linga inglese e poi la sorte dei vip Vespa, Gabanelli e Benigni
Dalle pagine de Il Giorno arriva la lezione di Bruno Vespa a Fiano e Boldrini: "Dovremmo chiederci perché un quartiere fu costruito in quattro anni, mentre oggi nello stesso tempo non si riesce ad approntare un progetto di massima"
Vespa: "No a norme contra personam, inaccettabili sotto ogni profilo sulla questione del tetto ai compensi in Rai"
Il cda ufficializza il tetto agli stipendi. Solo il governo può salvarli
I legali di Bruno Vespa scovano una norma della Finanziaria 2008 che non considera valido il tetto agli stipendi per chi opera su un mercato concorrenziale
Questa mattina Papa Francesco ha telefonato in diretta ad Uno mattina per fare gli auguri di un Santo Natale a tutti gli italiani. Una chiamata che ha un precedente storico: nel 1998 Papa Giovanni Paolo II chiamò in diretta Bruno Vespa durante una puntata di Porta a Porta dedicata al ventesimo anniversario del suo Pontificato
Nel 1975 i sindacati misero sotto scacco le imprese e la Dc nicchiò. Paghiamo ancora le conseguenze
Caprotti sentì Prodi da Vespa che voleva fondere Esselunga con i concorrenti. Fu lì che "il Dottore" decise di smascherare le coop rosse
Solo pochi giorni fa, il Movimento cinque stelle aveva chiesto a gran voce le dimissioni del ministro per le Infrastrutture Graziano Delrio e del conduttore di Porta a Porta