Un nuovo studio di Ruggero Marino ipotizza "un'altra verità" sulla scoperta dell'America
Un nuovo studio di Ruggero Marino ipotizza "un'altra verità" sulla scoperta dell'America
"La scoperta dell'America è stata oppressione e sfruttamento", così le attiviste hanno imbrattato un dipinto al Museo Navale di Madrid
Due ragazze sono entrate nel museo di Madrid e hanno imbrattato per protesta una tela che raffigura Cristoforo Colombo
È vero. Un Columbus Day non vale, sul piatto della bilancia commerciale, un dazio del 107% sulla pasta italiana. Ma resta una buona notizia se si pensa che la deriva della cancel culture cominciò abbattendo le statue di Colombo
Il crollo dei regimi comunisti non ha cambiato i regimi in democrazie. Il tentativo di esportare la democrazia in medio Oriente non ha funzionato
Lo studio che ridisegna la storia dell'esploratore. Storici cauti
Messe in dubbio da un documentario spagnolo basato su uno studio del medico forense José Antonio Llorente dell'università di Granada, l'origine italiana di Cristoforo Colombo. Ecco dove sarebbe nato, secondo lui, il navigatore
Oggi più che mai con le guerre in corso rileggere la storia è fondamentale per capire il presente
Una fitta serie di impegni istituzionali, tra cui una cerimonia di restituzione di 19 opere d'arte classica trafugate dall'Italia, ha visto protagonista il ministro della Cultura Sangiuliano in visita negli Stati Uniti per il "Columbus Day"
Importante obiettivo raggiunto dai "Carabinieri dell’Arte". Restituito all’Italia il prezioso incunabolo del 1493 in cui Cristoforo Colombo annuncia ai Reali di Spagna la scoperta del Nuovo Mondo