Il consiglio comunale di Los Angeles ha abolito il Columbus Day perché "celebra il genocidio delle popolazioni native commesso dal navigatore genovese"

Il consiglio comunale di Los Angeles ha abolito il Columbus Day perché "celebra il genocidio delle popolazioni native commesso dal navigatore genovese"
Il vandalismo In una settimana già segnata dal dibattito sui monumenti "sudisti"
A Badalona il sindaco ha abolito la festa per la scoperta dell'America: "L'impresa di Colombo fu un genocidio sfruttato dai franchisti"
Il partito di ultrasinistra catalana ha chiesto la demolizione della scultura
Rubata a Firenze e poi rivenduta negli Stati Uniti, è stata recuperata dai carabinieri dei beni culturali (Tpc) la lettera con la quale Cristoforo Colombo annunciava la scoperta del "Nuovo Mondo"
Le cronache del tempo parlano di un navigatore genovese. Ma c'è chi sulla versione ufficiale ha parecchi dubbi
Lo Stato dell'Alaska cancella il "Columbus Day" e lo sostituisce con il "Giorno dei popoli indigeni". Il governatore: "Siamo contro il razzismo"
Un esploratore sostiene di avere individuato quel che resta della più grande delle caravelle dell'esploratore
Tra lo scontento degli italiani, spostata la statua di Plaza Colòn. Governo: "Solo un restauro"
Lo sostiene una bibliotecaria e archivista astigiana, Anna Maria Salone, autrice di uno studio su una causa d'eredità intentata da un certo Bernardo Colombo nel 1582