Cristoforo Colombo

Lo sostiene in un saggio Elio Cadelo che che racconta i viaggi nel "nuovo Continente" avvenuti molto prima di quello "ufficiale" di Colombo. Viaggi che hanno lasciato numerose tracce: monete, statuette, tombe, e persino un nave

Redazione
Quando i romani sbarcarono in America

Secondo lo storico "eretico" Elio Cadelo, i romani, che possedevano ottime conoscenze nautiche, attraversarono l'Atlantico e arrivarono nel Nuovo Mondo, lasciando monete, tombe e persino una nave. E lo dimostrano anche "strani" passi della letteratura latina...

Luigi Mascheroni
L'America? Altro che Colombo, 
la scoprirono i romani. Ecco le prove

Nuova ipotesi sulla vera identità di Cristoforo Colombo: il grande navigatore in realtà aveva origini scozzesi e non era di famiglia umile. Aveva occhi chiari, le lentiggini e i capelli biondi. Lo afferma lo storico spagnolo Alfonso de Villalonga

Luigi Mascheroni
L'America? La scoprì  
il genovese Scotto...
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica