L’Accademia della Crusca e l’editore Loescher hanno bandito un premio. I ragazzi delle due ultime classi di liceo sono invitati a fare videoclip con letture dei canti della Commedia. Le migliori interpretazioni verranno premiate

L’Accademia della Crusca e l’editore Loescher hanno bandito un premio. I ragazzi delle due ultime classi di liceo sono invitati a fare videoclip con letture dei canti della Commedia. Le migliori interpretazioni verranno premiate
Il settimanale tedesco dedica al simbolo di Roma un lungo articolo: la scultura bronzea attribuita da sempre a un artista etrusco del V secolo avanti Cristo sarebbe stata realizzata nel Medioevo e sarebbe la copia di un originale fuso a Bisanzio nel 1204
Nella capitale del Quarnaro è stato inaugurato un corso triennale di lingua e letteratura italiana, sostenuto dai nostri rappresentanti diplomatici in Croazia. Gli iscritti sono 24. Il preside della facoltà di Lettere e filosofia: così si completa il ciclo dell'insegnamento dell'italiano, che comincia all'asilo nido
Secondo la scienza, un numero infinito di scimpanzè che prema a caso i tasti di un computer per un tempo infinito è certo che riuscirà a comporre qualsiasi testo prefissato, persino la Divina Commedia o l'opera omnia di Shakespeare. Ma è solo un altro paradosso
In libreria «Il libro segreto di Dante» tra enigmi, intrighi e peripezie per azzardare l'ipotesi che il padre della «Commedia» non è morto di malaria. Un romanzo diretto a un pubblico esteso e non solo agli specialisti. Una sorta di codice Da Vinci all'italiana
Cristi-Florin Sandu ha 23 anni e arriva dalla Romania: in piazza Duomo si trasforma in Dante Alighieri. Come lui sono molti i mimi che lavorano per le vie del centro e tutte le mattine i vigili assegnano loro i posti
Bambini delle scuole fiorentine, poliziotti, ricercatori, ma anche il sindaco Matteo Renzi e il decano degli attori italiani Arnoldo Foà «arruolati» per la maratona dantesca in programma domani nel capoluogo toscano.
Millettocento fra proverbi e modi di dire,
tremila fra voci, schede storiche e citazioni
letterarie e anche una guida grammaticale
nell'ultimo dizionario in 424 pagine della
lingua di Dante, Machiavelli e Guicciardini
Ricostruiti i volti realistici di alcuni grandi maestri del passato, tra i quali il poeta della Commedia e il pittore fiorentino. L'iniziativa del mensile «Focus storia»: i calchi di un antropologo rielaborati graficamente grazie all'utilizzo di alcuni sosia