Il leader Udc propone un governo di "larghe intese per fare le riforme". E assicura: "Non ci saranno veti su Berlusconi". Bocchino apre: "Allargare sul programma". Ma il Pd frena: "Qualsiasi soluzione non può che passare dal superamento dell’era Berlusconi"
Il finiano commenta positivamente le dimissioni del ministro al decentramento: "Chapeau a Brancher, ci piace il primo atto del ghe pensi mi berlusconiano". Il Pd e l'Idv in coro: "E' una vittoria delle opposizioni". Di Pietro: "Il governo vada a casa". L'Udc: "Era l'unica via"
Il Pd presenterà una mozione di sfiducia verso il ministro Brancher. Ma non ci sarà un documento unitario dell'opposizione. Riserva dell’Udc a un'iniziativa parlamentare con l'Idv: opposizione divisa
In vista dell'arrivo del ddl intercettazioni alla Camera, Fini assicura il regolare svolgimento dei lavori e detta l'agenda di Montecitorio: "Perché dobbiamo correre tanto come se ci fosse un nemico da combattere?". Berlusconi: no a ricatti. Il Pdl preme: "Via libera a breve". Bersani: "Non sa a cosa va incontro"
Sono passati i tempi delle numerose delegazioni prodiane. Ieri era atteso Bersani al Quirinale per parlare di riforme, ma gli altri dirigenti non si sono lasciati seminare. Fidarsi è bene, non fidarsi... Così, alla fine, sul Colle ci sono andati in cinque
Il presidente dei deputati del Pdl, replica seccamente all'intervista di Franceschini: "Quello di Berlusconi non è un problema personale, ma politico. La maggioranza può disinnescare una questione che è comunque molto importante, auspicabilmente d'intesa con l'opposizione oppure anche da sola"
Sul dialogo per le riforme pesa lo scontro interno al partito democratico. Massimo: "L'elogio dell'inciucio? Un falso. Forse qualcuno pensa che si debba scardinare la maggioranza che ha vinto, isolando D'Alema e condizionando Bersani". Ma Franceschini: "Niente scambi"
Il leader di Alleanza per l'Italia: "Tocca a lui decidere. Io spero che intenda concorrere a formare una Kadima italiana. Lo sapremo presto". La senatrice Dorina Bianchi: "Con Bersani il Pd vuol proporsi come partito riformista ma, con Franceschini e la Bindi in piazza, è un satellite di Di Pietro"
Sinistra divisa sulla kermesse anti-Cav: Veltroni non va ma benedice la protesta, Franceschini partecipa, Bersani passa. Il no della Rai alla richiesta di trasmettere la manifestazione in diretta lancia Di Pietro contro il Pd
Il premier: "Per dialogare è necessario essere in due, e soprattutto avere rispetto dell’avversario, non insultarlo e demonizzarlo come il Pd ha fatto fino a ogni. Dialogo se Bersani cambia registro". E l'Udc: "Attendiamo fiduciosi che rientri nel centrodestra"