Il tema della giustizia spacca il Pd. Dopo l’apertura di Luciano Violante, il Pd frena fa sapere che diràò no "senza ambiguità" alla reintroduzione dell’istituto. Ma la Chiaromonte, prima firmataria del ddl bipartisan, non ci sta: "Vado avanti, è una mia iniziativa"
Dario Franceschini
Il presidente dei deputati del Pd, Dario Franceschini, ha chiesto in Aula alla Camera che il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi "venga in Parlamento a smentire" le notizie sugli affari con il presidente russo Putin. Il Pdl: "Facciano i conti con il loro passato, quando il punto di riferimento era proprio l’Unione Sovietica"
Congelate le mozioni in calendario sulla Rai, sul ritiro delle deleghe per il ministro Calderoli e la mozione di sfiducia individuale al ministro Bondi. Cicchitto: "Prevale la questione politica generale". Intanto Casini manda al diavolo il pressing della Chiesa e chiede la sfiducia del Cavaliere
Tutti contro tutti. Scintille tra Bersani e Veltroni. Il leader del Pd: "Il documento dei 75 è stato un errore". L'ex sindaco di Roma rispolvera antiche rivalità: "Quando si candidò alle primarie il leader ero io". La Bindi rincara la dose: "Walter fa vigliaccherie". Marini smorza: "C'è stato un chiarimento"
Per Enrico Letta i sondaggi (26%) sono allarmanti: "C'è un limite oltre il quale si esplode". Il documento dei 75? "Una bomba atomica". Vendola va avanti per la sua strada
Il documento promosso dall'ex segretario del Pd e Fioroni è stato firmato da 35 ex popolari. Veltroni preoccupato: "Il Pd è al 24,6% e offre l’immagine di un partito senza bussola". Sul candidato premier: "Serve un leader esterno come Prodi nel 1996". E i democratici preparano già le primarie-truffa
Il Pd nello scontro sulle intercettazioni prova a destabilizzare gli equilibri interni al Pdl: "Voteremo gli emendamenti dei finiani, ma loro votino sette dei nostri". Bocchino: "Diremo sì solo agli emendamenti Costa-Bongiorno". Berlusconi: "Non fomentare le divisioni coi finiani"
Il leader Udc propone un governo di "larghe intese per fare le riforme". E assicura: "Non ci saranno veti su Berlusconi". Bocchino apre: "Allargare sul programma". Ma il Pd frena: "Qualsiasi soluzione non può che passare dal superamento dell’era Berlusconi"
Il finiano commenta positivamente le dimissioni del ministro al decentramento: "Chapeau a Brancher, ci piace il primo atto del ghe pensi mi berlusconiano". Il Pd e l'Idv in coro: "E' una vittoria delle opposizioni". Di Pietro: "Il governo vada a casa". L'Udc: "Era l'unica via"
Il Pd presenterà una mozione di sfiducia verso il ministro Brancher. Ma non ci sarà un documento unitario dell'opposizione. Riserva dell’Udc a un'iniziativa parlamentare con l'Idv: opposizione divisa