Solidarietà e sobrietà nel tradizionale discorso del cardinale a Milano in occasione della festa patronale
Dionigi Tettamanzi
Martedì in Bocconi la presentazione del libro del cardinale, che riflette sulla «Caritas in veritate» e sul suo impatto nella vita economica e sociale
Settimana scorsa il Senatùr è andato in Vaticano "per ricordare le radici cristiane" del Carroccio. Tettamanzi ha ricordato che le radici cristiane sono "importantissime", ma "il Signore ci giudica" non solo da queste, ma anche "dai fiori e dai frutti che queste radici realizzano"
Martedì alla Fondazione Cariplo dibattito sul libro del cardinal Tettamanzi, che affronta il tema della crisi economica
Il cardinale Dionigi Tettamanzi invita a dare casa ai bisognosi e racconta come vivere secondo il Vangelo. Esce il questi giorni il suo libro "Non c'è futuro senza solidarieta" (edizioni San Paolo)