Tracce di terra all’interno della cripta di Sant’Apollinare che ospitava la tomba di de Pedis

Tracce di terra all’interno della cripta di Sant’Apollinare che ospitava la tomba di de Pedis
Nel settembre 1983 una lettera annunciava la morte della ragazza: fu spedita dallo stesso ufficio postale di Boston che anni più tardi veniva usato da un gruppo di preti pedofili
Il corteo per ricordare la ragazza sparita 29 anni fa è partito dal Campidoglio. Alemanno promette: "De Pedis sarà trasferito al Verano"
Monsignor Piero Vergari, ex rettore della chiesa di Sant’Apollinare (dove fino a lunedì era sepolto Renato De Pedis), è indagato per la scomparsa di Emanuela Orlandi
Gli inquirenti ritengono poco credibile l'ipotesi che oltre alle spoglie del boss della banda della Magliana possa esserci qualcosa che aiuti a risolvere il caso
Il ministro dell'Interno: "Ulteriori accertamenti per verificare la completezza di ogni particolare fornito"
Gli investigatori orientati alla ripaertura della tomba del boss della banda della Magliana Renatino De Pedis, sepolto a Santa Apollinare. Sulla scomparsa della ragazza, di cui non si hanno più notizie dal 1983, indagano i pm Capaldi e Maisto
Si chiama «Segreto criminale» il colloquio-verità tra la giornalista Raffaella Notariale e Sabrina Minardi, l'amante di Renatino De Pedis, capo della banda della Magliana. Sullo sfondo tante oscure vicende italiane, a partire dalla scomparsa di Emanuela Orlandi
Al vaglio dei pm di Roma le attività dell’organizzazione: "Siamo convinti che la Banda della Magliana sappia che fine abbia fatto Emanuela". Nella rete degli "osservati" finito Manlio Vitale