Yevgeny Prigozhin, fondatore della compagnia militare privata Wagner, fa la spola tra Bakhmut e San Pietroburgo

Yevgeny Prigozhin, fondatore della compagnia militare privata Wagner, fa la spola tra Bakhmut e San Pietroburgo
In un recente rapporto, l'intelligence britannica ha lanciato l'indiscrezione secondo cui il Cremlino starebbe pianificando la sostituzione della compagnia privata di Progozhin con altre milizie
Sul palazzo dell'amministrazione comunale di Bakhmut da domenica notte sventola la bandiera russa
La bomba esplosa nel locale sarebbe stata nascosta in un "regalo" consegnato da una ragazza al blogger Vladlen Tatarsky, rimasto ucciso nell'esplosione. Oltre a lui ci sono altri 15 feriti
"Bloomberg" lancia l'ipotesi di un disimpegno dei mercenari sul campo. Pesano i contrasti con il Cremlino e i generali.
In Ucraina il Gruppo Wagner starebbe facendo i conti con una carenza di uomini e di munizioni. Le recenti tensioni con il Cremlino potrebbero spingere Yevgeny Prigozhin, capo della milizia, a virare sull'Africa
Il fondatore del gruppo di mercenari Wagner, Yevgeny Prigozhin, ha scritto su Telegram una lettera indirizzata al segretario di stato degli Stati Uniti, Antony Blinken, proponendogli di finanziare un progetto di milizia privata in Africa
Su alcuni canali Telegram si parla di un complotto orchestrato dal Cremlino per "neutralizzare" il Gruppo Wagner. Ma la voce potrebbe essere stata messa in circolazione dallo stesso fondatore del gruppo
Prigozhin contro Putin: "Ci ha tagliati fuori". Giallo gasdotto, il Cremlino promette ritorsioni.
Il capo del gruppo paramilitare russo Wagner, Yevgeny Prigozhin, si è lamentato della mancanza di munizioni al fronte parlando di "tradimento" da parte di Mosca per i ritardi nelle consegne militari