
Il comandante della Concordia è tornato nella sua casa a Meta di Sorrento. Ma all'indomani della scarcerazione scoppia la lite tra i magistrati. Il gip Montesarchio concede gli arresti domiciliari: "Non c'è pericolo di fuga". Ma la procura di Grosseto non ci sta e prepara il ricorso al Riesame: "Incomprensibile". I famigliari di Schettino denunciano: "Gogna mediatica". Da Padova una lettera anonima contro il capitano: "Terrone incapace". TELEFONATE TRA SCHETTINO E DE FALCO Audio 1 - Audio 2. IL COMMENTO L'Italia grintosa dei De Falco riscatta l'onore italiano di Cristiano Gatti. IL DOCUMENTO L'ordinanza del gip Montesarchio: scarica il PDF
Presentato il piano per lo svuotamento dei serbatoi della nave. Identificata una delle vittime, un violinista ungherese. Una cittadina tedesca, data per dispersa, si trova in Germania
La compagnia conosceva la "tradizione marinara" e sul suo blog celebrava lo spettacolo offerto dal comandante Schettino.
Si aggrava la posizione del comandante della Costa Concordia, accusato di omicidio colposo plurimo, naufragio e abbandono di nave. Ma il gip non convalida il fermo e concede a Schettino gli arresti domiciliari. Il suo avvocato: "Non c'erano le esigenze cautelari. Il mio assistito si è sottoposto ai test tossicologici"
Sul web è già diventato un eroe. Ecco chi è il capo della sala operativa della Capitaneria di Livorno Gregorio De Falco
De Falco esasperato prova a convincere Schettino: il suo posto è sulla nave. Ma lui non lo ascolta. Il web si scatena e già c'è chi propone la maglietta
La prima telefonata al comandante della nave Costa Concordia, l'ufficiale: "Comandante ha abbandonato la nave?"
La procura analizza la scatola nera per far luce sulla rotta seguita. Il capitano in stato di fermo per pericolo di fuga. La difesa contro i pm: "Punizione più che cautela"
Il legale del comandante della Costa Concordia: "E affranto e profondamente turbato". In carcere è sottoposto a grande sorveglianza. Presa d'assalto la sua pagina Facebook