Scomparso a Roma all'età di 94 anni, lo stilista Bruno Piattelli. Fu il primo a far sfilare gli uomini in passerella e a portare la magia e la classe delle creazioni Made in Italy in tutto il mondo
Scomparso a Roma all'età di 94 anni, lo stilista Bruno Piattelli. Fu il primo a far sfilare gli uomini in passerella e a portare la magia e la classe delle creazioni Made in Italy in tutto il mondo
Fu costumista del grande cinema italiano, firmando gli abiti dei capolavori di Luchino Visconti e non solo. Grande amico del regista Franco Zeffirelli sarà sepolto dove riposa il maestro scomparso due mesi fa
Tra le parole di commiato per l’importante dipartita spicca per sagacia quella del critico Vittorio Sgarbi
Il dolore di Berlusconi per la scomparsa del regista: "Ciao Franco, ti terrò sempre nel mio cuore"
Il grande regista Franco Zeffirelli, morto oggi all'età di 96 anni, negli ultimi anni della sua vita è stato anche senatore con Forza Italia per due legislature, nel ’94 e nel ’96
"Profonda commozione per la scomparsa di Zeffirelli, un grande regista e grande uomo di cultura". Così il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte a margine del Forum Internazionale della Cultura del Vino presso l'Hotel Rome Cavalieri.
Sabato 15 giugno si è spento Zeffirelli. Ecco le cinque grandi opere del regista fiorentino per ricordare la sua carriera
Ecco alcune foto della carriera e della vita di Franco Zeffirelli.
(Agenzia Vista) Roma, 06 aprile 2019 Senato e Cultura, l'applauso dell'aula del Senato per il maestro Franco Zeffirelli L'applauso dell'aula di Palazzo Madama all'ingresso del maestro Franco Zeffirelli per ricevere il premio alla carriera durante il terzo appuntamento di Senato e Cultura. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
(Agenzia Vista) Roma, 06 aprile 2019 Senato e Cultura, la Casellati premia per la carriera il maestro Zeffirelli in Senato La presidente del Senato, Elisabetta Casellati consegna il riconoscimento alla carriera a Franco Zeffirelli nell'aula di Palazzo Madama nel corso del terzo appuntamento di Senato e Cultura. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev